CANTIERE TEATRO
Workshop 2025
Attraverso la partecipazione a workshop di alta formazione che vantano la presenza di insegnanti qualificati di forte richiamo a livello nazionale ed internazionale, le attività in programma rappresentano un’occasione unica per tutti coloro che desiderano esplorare nuove angolazioni sullo spazio, sul corpo, sul movimento, sulla voce e in generale sulla pratica teatrale a 360°.

WORKSHOP NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DI ALTA FORMAZIONE
Da anni sono appuntamenti consolidati i workshop internazionali sulla voce con esponenti di Roy Hart Theatre, ora Centre Artistique International Roy Hart, uno dei massimi centri al mondo di ricerca e studio vocali, condotti da Ian Magilton e Marianne Le Tron.
Anche con Marta Lucchini la collaborazione è pluriennale: le sue esplorazioni sul movimento sono sessioni di studio fondamentali alla Scuola di Teatro Scimmie Nude.
Dal 2024/2025 le proposte formative della Scuola si arricchiscono grazie alla collaborazione con Mari Karpov, attrice, regista e pedagoga.
Scorri sotto per tutti i dettagli.
WORKSHOP TECNICI
I workshop tecnici sono dedicati all’approfondimento di strumenti e pratiche fondamentali per il mondo delle arti performative. Questi appuntamenti offrono l’opportunità di esplorare discipline complementari al teatro, arricchendo il percorso formativo con competenze tecniche e creative essenziali.
Il nostro spazio è pensato per coltivare lo scambio e le relazioni, accogliendo ogni forma di progettualità artistica.
Scorri sotto per tutti i dettagli.
(e)STATE CON LE SCIMMIE
L’attività formativa della Scuola di Teatro Scimmie Nude non si sospende d’estate: Andrea Magnelli, Claudia Franceschetti e Gaddo Bagnoli vi aspettano con i loro workshop in pieno stile Scimmie Nude!
LABORATORI RESIDENZIALI ESTIVI
Si segnalano i laboratori residenziali estivi “L’attore creativo”, proposti ed organizzati in Toscana da Gaddo Bagnoli, Direttore artistico della compagnia Scimmie Nude.
IN PROGRAMMA
Workshop artistici

BIOMECCANICA TEATRALE: DALL'AZIONE ALLA SCENA
Workshop tecnici

FOTOGRAFIA DI SCENA

TRUCCO TEATRALE
(e)STATE CON LE SCIMMIE

AVVICINAMENTO AL TEATRO

TRAINING FISICO-VOCALE
Archivio workshop

LA CREAZIONE DEL PERSONAGGIO
Un viaggio teatrale poetico e scientifico che integra il percorso di costruzione del personaggio con un lavoro sulla scoperta della propria struttura fisica, emotiva e mentale.
27-28-29 giugno

L’ABITO CHE FA IL MONACO
La costruzione di un personaggio si muove di pari passo con la creazione del costume:uno ispira l’altro.
21 e 22 giugno

SCRITTURA CREATIVA
Un laboratorio di livello base che ha come obiettivo quello di attraversare i fondamentali della scrittura e provare a rendere concreta una passione
24 e 25 maggio

FOTOGRAFIA DI SCENA
La fotografia di scena non è un semplice atto di documentazione, ma un processo di ascolto e interpretazione.
12 e 13 aprile

IL CORPO VOCE: dalla voce recitata alla voce cantata
Cantante, attrice e insegnante di voce recitata-cantata
Membro di Roy Hart Theatre dal 1979
29 e 30 marzo

ESPLORAZIONI
Laboratorio di movimento a partire da principi ed elementi di Danza Sensibile
15 dicembre, 19 gennaio, 16 febbraio, 16 marzo, 11 maggio

Condotto da Mari Karpov
Un percorso di otto giorni di studio dei concetti di Biomeccanica Teatrale, ampliati e approfonditi nella loro applicazione al lavoro con il testo.
28 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025

Condotto da Mari Karpov
Un percorso breve di avvicinamento a tutti i concetti di Biomeccanica Teatrale, ampliati e approfonditi nella loro applicazione al lavoro con il testo.
6,7,8 settembre 2024

Condotto da Gaddo Bagnoli
Un viaggio poetico e scientifico che integra nel percorso di costruzione del personaggio un lavoro sulla scoperta della propria struttura fisica, emotiva e mentale.
2, 4, 9 e 11 luglio 2024

Condotto da Claudia Franceschetti
Un percorso di quattro incontri per tenere allenati il corpo e la voce, sviluppando fluidità, malleabilità e prontezza fisico reattiva in un periodo, specialmente quello estivo, in cui lo studente di teatro ha la tendenza naturale ad allentare l’attenzione verso il training attorico.
24 giugno, 1, 8 e 15 luglio 2024

Un viaggio intenso nel rapporto misterioso ed affascinante che ogni individuo ha con quest’arte meravigliosa.
26 giugno, 3, 10 e 17 luglio 2024

Cantante, attore, regista e insegnante di voce recitata-cantata
Membro di Roy Hart Theatre
20-21 aprile 2024

Condotto da Marianne Le Tron
Cantante, attrice e insegnante di voce recitata-cantata
Membro di Roy Hart Theatre dal 1979
6-7 aprile 2024

Insegnante: Marta Lucchini
Dove: Spazio Scimmie Nude, Piazza Giovanni Perego 11, 20149, Milano
Giorno: domenica
Prima parte: 18 febbraio e 17 marzo
Seconda parte: 14 aprile e 12 maggio
Orario: 10.30-15.30, 5 ore a sessione

a Milano (2023)
Insegnante: Gaddo Bagnoli
Partecipanti: è richiesta una minima esperienza teatrale. Il lavoro proposto verrà declinato in base all’esperienza di ogni studente
Dove: Spazio Scimmie Nude, Piazza G. Perego 11, Milano (M5, Cenisio)
Quando: 24 e 25 giugno 2023

a Milano (2023)
Insegnante: Claudia Franceschetti
Dove: Spazio Scimmie Nude, Piazza G. Perego 11, Milano (M5, Cenisio)
Giorno di lezione: lunedì, dalle 20.00 alle 22.30
Durata: 4 lezioni
Calendario: 19-26 giugno e 3-10 luglio 2023

a Milano (2023)
Insegnante: Andrea Magnelli
Partecipanti: per allievi senza esperienza teatrale o con un’esperienza limitata nel tempo
Giorno di lezione: mercoledì, dalle 20.00 alle 22.30
Calendario: 14, 21 e 28 giugno e 5 luglio 2023

a Milano (2020)
La Scuola di Teatro Scimmie Nude
presenta:
ESPLORAZIONI
workshop
condotto da Marta Lucchini
allo Spazio Scimmie Nude | domenica 9 febbraio 2020
dalle 11.00 alle 15.00 | aperto a tutti
Laboratorio come luogo di ricerca ed esplorazione in cui insieme sviluppare una capacità di ascolto ed una qualità di attenzione sottili e tenaci, riconnettendoci alle nostre proprie risorse attraverso la pratica del movimento.


a Milano (2020)
PAN THEATRE / ROY HART / 24-25-26 GENNAIO 2020
Milano – Scuola di Teatro Scimmie Nude
Seminario di tre giorni sul teatro coreografico e la performance vocale

a Lugano (2016)
In occasione dello spettacolo DANZA ALLA ROVESCIA Insurrezione fisica, ospitato all’interno della rassegna M-A-T Movimento Artistico Ticinese,
Scimmie Nude presenta un seminario di due giorni, previsto per sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, condotto da Gaddo Bagnoli, direttore artistico di Scimmie Nude, e Claudia Franceschetti, attrice dello spettacolo.

a Brescia (2015)
In occasione degli spettacoli di Scimmie Nude che Spazio Aità di Brescia ospita nella stagione 2015/2016
(CROMOSOMIE il 7-8 novembre e PAURAEDESIDERIO il 16-17 aprile 2016)
anche un seminario di due giorni tenuto da Gaddo Bagnoli, Direttore artistico della compagnia!
IL CORPO, IL CUORE, LA MENTE
Seminario teatrale
condotto da Gaddo Bagnoli – Direttore artistico di Scimmie Nude
Viaggio alla scoperta dei tre mondi che regolano la vita dell’uomo per conoscere le potenzialità del lavoro dell’attore

in Armenia (2015)
All’interno di HIGH FEST International Performing Arts Festival
Scimmie Nude
presenta un seminario condotto da Gaddo Bagnoli (direttore artistico) e Claudia Franceschetti (attrice)
Alla scoperta del Teatro d’Indagine sull’Uomo di Scimmie Nude
Dopo “Danza alla Rovescia” la possibilità di scoprire e conoscere la metodologia di Scimmie Nude e il loro modo di creare. In una sessione di tre ore di lavoro, Gaddo Bagnoli ( direttore artistico) e Claudia Franceschetti ( attrice) introdurranno i partecipanti ad un training fisico, alla reazione sensoriale, ad un sistema di recitazione biomeccanico e in piccoli momenti di improvvisazione.


a Milano (2015)
LA GRAMMATICA MESSA IN CORPO DELL’ATTORE
Seminario di tre giorni sul monologo, su selezione.
CONDOTTO DA MIMMO BORRELLI
Definito dai critici “il più grande drammaturgo, capocomico italiano del momento”.
23-24-25 gennaio 2015
Orario: 14.00 – 21.00
Milano – Scuola di teatro Scimmie Nude
“Ogni emozione ha basi organiche” Antonin Artaud

in Canada (2013)
IN OCCASIONE DELLA PARTECIPAZIONE A:
CON LO SPETTACOLO “PAURAEDESIDERIO”, GADDO BAGNOLI E CLAUDIA FRANCESCHETTI PRESENTANO:
INTRODUZIONE ALLA METODOLOGIA DI SCIMMIE NUDE: seminario di 4 ore aperto agli studenti del College di Valleyfield
Principali argomenti trattati:
Elementi di biomeccanica di base
Utilizzo dei tre centri nel lavoro dell’attore (Fisico – Emotivo – Mentale)
Improvvisazione creativa