
Atelier
Scimmie Nude
(collettivo)
Atelier Scimmie Nude è un collettivo aperto di giovani attori professionisti provenienti dal percorso di formazione professionale della Scuola di Teatro Scimmie Nude di Milano.
Il percorso di formazione Atelier Scimmie Nude è condotto da Gaddo Bagnoli, direttore artistico della compagnia principale Scimmie Nude, con la collaborazione di Claudia Franceschetti. Si struttura come quarto ed ultimo anno del corso di studi e nasce con lo scopo di formare giovani attori professionisti all’insegna dei metodi di lavoro e del linguaggio teatrale della compagnia senior Scimmie Nude; infatti è lo strumento di ricerca didattica e professionale che ogni anno contribuisce all’evoluzione artistica della stessa compagnia principale.
Obiettivo di Atelier Scimmie Nude è quello di creare quindi un collettivo aperto di giovani attori e di produrre spettacoli che rappresentino i risultati della ricerca teatrale, in modo da garantire un primo appoggio alla vita professionale dei giovani artisti coinvolti.
Gli spettacoli di Atelier Scimmie Nude vengono avviati alla distribuzione, anche nelle scuole, con l’appoggio amministrativo ed organizzativo dell’Associazione Scimmie Nude.
2018-2021 | NUOVI CAPITOLI DI INDAGINE
C’ERO UNA VOLTA di L. Rinaldi, indagine crudele sulle fiabe (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2020)
ESSERE O NON ESSERE di L. Rinaldi, sulla difficoltà di scegliere e sulla paura del cambiamento (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2019)
RAZZA UMANA di L. Rinaldi, sul tema degli olocausti (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2018)
2014-2017 | I CLASSICI
ENEIDE di Virgilio (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2017)
ILIADE di Omero (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2016)
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Pirandello (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2015)
INFERNO di Dante Alighieri (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2014)
2011-2013 | AVVIAMENTO
CORPI SENZ’ORGANI dai testi di A. Artaud (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2013)
U MORS dai testi di A. Artaud (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2012)
KVETCH di S. Berkoff (Prod. Atelier Scimmie Nude, 2011)
I CENCI di A, Artaud (Prod. Atelier Scimmie Nude e F. M. Bianchi, 2011)
NUOVA PRODUZIONE 2021
Sul tema della correlazione (entanglement)
Regia di Gaddo Bagnoli
Assistente alla drammaturgia: Laura Rinaldi
Con Jacopo Andreoli, Andrea Angaroni, Stefano
Cecchetti, Chiara Galatola, Jessica Gentile, Elisa Munforte
Con la collaborazione di Claudia Franceschetti
Con l’assistenza tecnica di Andrea Magnelli
Produzione Atelier Scimmie Nude (2021)

C'ero una volta

Essere o non essere

Razza umana

Inferno

Corpi senz'organi
Non più in
repertorio…

Principali partecipazioni a Festival e Rassegne:
I Cenci, selezione 2011 Festival Ex Polis (Milano)
Kvetch: Premio 2012 Giuria popolare Festival MiasSaggi (Milano)
Corpi senz’organi: selezione 2013 Festival StudiARTeatro (Milano)
Sei personaggi in cerca d’autore: finalista 2016 Festival MiasSaggi (Milano)
Iliade: selezione 2017 Festival Classico Contemporaneo (Napoli)
Iliade: selezione 2017 Piccolo Festival di Montecchio Emilia (Pr)
Eneide: selezione 2017 Festival Ex Polis (Milano)
Razza Umana: selezione 2019 Rassegna Brume della Ribalta, Scighera (Mi)
Fanno parte o hanno fatto parte del collettivo Atelier Scimmie Nude (archivio dal 2011 ad oggi): Andrea Alberio, Carla Almirante, Jacopo Andreoli, Andrea Angaroni, Simone Aportone, Salvatore Aronica, Stefano Barra, Alessandro Becchi, Michela Bologna, Monica Borgonovo, Angelo Bosio, Ermelinda çakalli, Stefano Cecchetti, Frederic Xivecas, Davide Carbone, Silvia Cavallotti, Ersilia De Leonardis, Pietro Donà, Annalisa Falché, Richard Falco, Paola Figini, Martina Fusé, Chiara Galatola, Jessica Gentile, Gianluca Ganda, Federica Garavaglia, Camilla Giacometti, Elena Inserra, Elena Lietti, Cecilia Montomoli, Stefania Morino,Elisa Munforte, Simona Ornaghi, Giulia Pini, Tania Ricciardi, Laura Rinaldi, Barbara Rivelli, Michela Serra, Marta Tempra Gabbiati, Maria Cristina Tripepi, Gianfranco Ventriglia, Eleonora Zampierolo, Francesca Zucca.
Scopri di più sul percorso di formazione Atelier Scimmie Nude, avviamento professionale.