La Compagnia
Scimmie Nude
Le “Scimmie Nude”, compagnia milanese costituitasi nel 2003 e diretta da Gaddo Bagnoli, fondano la loro metodologia su di un’attenta scelta operata tra le più avanzate tecniche di recitazione teatrale di tutto il Novecento: la Biomeccanica di Mejerchol’d, il teatro fisico di Grotowski, la pratica d’uso dei centri di Gurdjieff, nonché l’opera scientifica di William James. Ma il principale ispiratore per la poetica, per la tecnica e per la drammaturgia della compagnia è certamente Antonin Artaud, in particolare il suo lavoro sulla Crudeltà.
Crudeltà, intesa in senso lato e non nell’accezione fisica e rapace che di solito le si attribuisce, ma come qualcosa di estremo, di totalizzante, nel bene e nel male. Dal punto di vista dello spirito, crudeltà significa rigore, applicazione e decisione implacabili, determinazione irreversibile, assoluta. Il Teatro delle Scimmie Nude esige una crudezza dell’attore verso se stesso. Egli apre il suo cuore con onestà e purezza nei confronti del suo pubblico, che segue senza respiro la sua sconcertante sincerità. L’attore graffia il cuore dello spettatore attraverso la sua apertura intima teatralizzandola, diventando sulla scena il tormento di se stesso: sia comico che tragico.
Leggi di piùLA COMPAGNIA
Gaddo Bagnoli
Direttore Artistico
Claudia Franceschetti
Attrice
Andrea Magnelli
Attore
Marco Olivieri
Attore
Sebastiano Bon
Musicista
Produzioni
L’attività di produzione dell’Associazione culturale Scimmie Nude Teatro d’Indagine sull’uomo si concentra intorno alla compagnia Scimmie Nude declinandosi in:
2008-2024 | spettacoli di teatro contemporaneo e di ricerca:
BEATRICE di G. Bagnoli, rielaborazione drammaturgica delle opere “I Cenci” di Artaud e Shelley (Prod. Scimmie Nude, 2024)
QUARTETT di H. Müller (Prod. Scimmie Nude, 2023)
DECADENZE di S. Berkoff (Prod. Scimmie Nude, 2019)
IL CIRCO DELLE STELLE di G. Gamba (Prod. Scimmie Nude, 2017)
CROMOSOMIE di G. Bagnoli (Prod. Scimmie Nude, 2015)
DANZA ALLA ROVESCIA dai testi di A. Artaud (Prod. Scimmie Nude, 2014)
ALIENI di G. Bagnoli (Prod. Scimmie Nude, 2012)
PERVERSIONI di G. Bagnoli. Terzo capitolo della Trilogia di Indagine sull’Uomo (Prod. Federica Maria Bianchi, 2011)
MACCHINE. Sinfonietta per corpi e voci. Di G. Bagnoli. Secondo capitolo della Trilogia di Indagine sull’uomo (Prod. Federica Maria Bianchi, 2010)
PAURAEDESIDERIO di G. Bagnoli. Primo capitolo della Trilogia di Indagine sull’uomo (Prod. Federica Maria Bianchi, 2008)
2003-2007 | spettacoli di sperimentazione di nuovi linguaggi utilizzando testi classici:
EMIGRANTI di S. Mrozek (Prod. Scimmie Nude, 2006)
IL MARE di E. Bond (Prod. Scimmie Nude, 2005)
AMLETO di W. Shakespeare (Prod. Scimmie Nude, 2004)
2003-2020 | progetti speciali:
spettacoli in cui la spinta di sperimentazione propria della compagnia Scimmie Nude viene declinata in un teatro più tradizionalmente inteso e popolare ma nutrito e vivificato dagli studi effettuati negli anni e dai successi riportati con la presentazione degli spettacoli di ricerca.
PARTITURE FUTURISTE dai Manifesti del Futurismo e dal Chiaro di Luna di Marinetti (Prod. Scimmie Nude, 2009 e 2018)
BIANCO E ROSSO di Sciarra e Cordara (Prod. Scimmie Nude, 2015)
IL CARO ESTINTO di R. de Obaldia (Prod. Scimmie Nude, 2005)
TRAGICO SUO MALGRADO di A. Cechov (Prod. Scimmie Nude, 2005)
2003-2020 | letture:
AMI, AAVV (Prod. Scimmie Nude, 2014)
PROCESSO ALLA FAMIGLIA, AAVV (Prod. Scimmie Nude, 2014)
POESIE D’AMORE, AAVV (Prod. Scimmie Nude, 2011)
LETTURE DANTESCHE, dalla Divina Commedia di Dante (Prod. Scimmie Nude, 2009)
POESIE E CIBO E POESIE E VINO, AAVV (Prod. Scimmie Nude, 2005)
Beatrice
Quartett
Decadenze