Scuola di Teatro Scimmie Nude

Atelier

2024/2025

ATELIER SCIMMIE NUDE
Percorso didattico spettacolare

Insegnante: Gaddo Bagnoli con la collaborazione di Claudia Franceschetti. Assistenza tecnica di Andrea Magnelli.

Dove: Spazio Scimmie Nude, Piazza G. Perego 11, Milano

Durata: da novembre a giugno

Giorno: martedì 20.00-23.00 con Gaddo Bagnoli e sabato 14.00-17.00 con Gaddo Bagnoli.I sabati dei mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio saranno condotti da Claudia Franceschetti.

Monte ore: 30 martedì+26 sabato= 56 lezioni da 3 ore= 168 ore

Calendario lezioni martedì 20.00-23.00:
Novembre: 5-12-19-26
Dicembre: 3-10-17
Gennaio: 7-14-21-28
Febbraio: 4-11-18-25
Marzo: 4-11-18-25
Aprile: 1-8-15-22-29
Maggio: 6-13-20-27
Giugno: 3-10

Calendario lezioni sabato 14.00-17.00:
Novembre: 16-23-30
Dicembre: 14-21
Gennaio: 11-18-25
Febbraio: 1-8-15-22
Marzo: 8-15-22-29
Aprile: 5-12-26
Maggio: 3-10-17-24-31
Giugno: 7-14

Calendario prove: da gennaio 2025 in poi saranno da contemplare molte prove aggiuntive (da concordare), con e senza Gaddo Bagnoli, finalizzate alla creazione spettacolare.

Partecipanti: allievi-attori avviati al professionismo e con una solida conoscenza del metodo Scimmie Nude, selezionati su candidatura.
Possono fare richiesta di partecipazione gli allievi attori che abbiano frequentato i corsi avanzati della Scuola di Teatro Scimmie Nude, nonché tutti coloro che abbiano già partecipato a precedenti edizioni di Atelier Scimmie Nude. Sono ammessi alla candidatura anche allievi attori che abbiano equivalente esperienza di studio con Gaddo Bagnoli in altre sedi.

Numero massimo di allievi-attori: 8

Assistenti: è valutata la possibilità di una figura di assistente alla regia e una di assistente alla drammaturgia (aperto solo a chi abbia una profonda conoscenza della metodologia Scimmie Nude).

Prova interna di metà anno: prevista a febbraio, in giorno e luogo in fase di definizione. Tutti i corsi di studi presentano ai colleghi della scuola una tappa del loro percorso didattico. Base Soft e Base Intensive proporranno un lavoro corale di 15 minuti circa; Avanzato Soft e Avanzato Intensive dei dialoghi tratti da testi teatrali; Atelier presenterà un germe del lavoro spettacolare. Questo evento è da considerarsi un primo confronto con il pubblico e la partecipazione è esclusivamente riservata agli studenti della Scuola di Teatro Scimmie Nude. Non è ammesso pubblico esterno.

Saggio finale: previsto in un giorno ancora da definire ma che sarà tra il 12 e il 15 giugno 2025, (giovedì-domenica). Il giorno del saggio la convocazione in teatro sarà a partire dalla mattina o dal primo pomeriggio, a seconda dell’ordine di esibizione. Sono previsti due saggi nella stessa sera. Per Atelier i costi di produzione del lavoro di fine anno e dei materiali di comunicazione saranno sostenuti dall’Associazione Scimmie Nude.

Costo: €1668 (1650€ corso + 2€ marca da bollo + 10€ tessera associativa + 6€ assicurazione studenti)
Per confermare l’iscrizione si richiede il pagamento integrale di quanto dovuto (corso/workshop + tessera sociale annuale + marca da bollo + assicurazione studenti) in un’ unica soluzione non rimborsabile.
Sono possibili due modalitĂ  di pagamento:
-unica soluzione mediante bonifico bancario;
-unica soluzione mediante carta o bonifico rateizzabile da 2 fino a 24 rate mensili mediante il servizio Pay By Link (a distanza) operato da AppPago. L’addebito della prima rata è immediato, in seguito la cadenza sarà mensile. AppPago non ha costi per il cliente finale, salvo ritardi nei pagamenti. Sono necessari carta di identità e codice fiscale. AppPago permette al cliente di acquistare subito e di pagare un po’ alla volta fino a 24 mesi in modo comodo, semplice e veloce.

Scadenza invio candidature: 30 agosto
Invio candidature per allievi attori e per assistenti a: organizzazione@scimmienude.com
(Data la conoscenza artistica e personale maturata negli  anni di studio a Scuola, è sufficiente una manifestazione di interesse; non sono richiesti lettera di motivazione o colloquio).
Esito risultati: 1 settembre
Data inizio: martedì 5 novembre

Lo stimolo di lavoro per l’edizione 2024/2025 (testo esistente o progetto di invenzione) sarà comunicato all’inizio.  Il percorso didattico si intreccerà con il processo di costruzione dello spettacolo.