Trucco teatrale
2025/2026
CANTIERE TEATRO
Workshop di Trucco teatrale
(livello base)
con EMANUELA LA NEVE
8-9 novembre
Iscrizioni aperte!

Quando: 8-9 novembre (sabato e domenica)
Orario: sabato e domenica 10.00-18.00 con pausa di un’ora
Posti: minimo 5, massimo 20 partecipanti.
Destinatari: principianti, studenti, appassionati all’argomento, a prescindere dalla formazione teatrale
Obiettivo: acquisire le tecniche fondamentali del trucco teatrale, dalla base al trucco completo di scena
Dove: Fabbrica delle Scimmie c/o Fabbrica del Vapore, Milano
Programma
Giorno 1 – Le Basi del Trucco Teatrale (7 ore con pausa pranzo)
1. Introduzione al Trucco Teatrale
– Cos’è il trucco teatrale
2. Differenze principali
– Trucco teatrale vs. cinematografico vs. beauty
– Il concetto di distanza e luce in scena
3. I prodotti e gli strumenti
– Fondi, correttori, ciprie, matite, eyeliner ombretti, rossetti, mascara
– Pennelli, spugne, accessori indispensabili
4. La base teatrale
– Preparazione della pelle
– Applicazione del fondo
– Correzione delle imperfezioni
5. Contouring e Highlighting
– Come scolpire il viso per la scena
– Trucco correttivo
– Esercitazione pratica su sé stessi o a coppie
*
Giorno 2 – Dallo Sguardo al Personaggio (7 ore con pausa pranzo)
1. Trucco per pelli scure
– Scelta dei prodotti
– Tecniche e accorgimenti specifici
2. Le sopracciglia
– Pulizia, definizione e marcatura teatrale
– Ingrandimento espressivo e forma
3. Trucco occhi
– Intensificare lo sguardo per il palco
– Ombretti, eyeliner, ciglia finte (facoltative)
4. Trucco labbra
-Contorno e riempimento
– Tecniche per ingrandire o correggere la forma
5. Prova pratica finale
– Realizzazione di un trucco teatrale completo
– Focus su: base, occhi, sopracciglia e labbra
– Presentazione dei lavori
– Feedback individuali e conclusione del corso
I seguenti prodotti di makeup saranno necessari allo svolgimento del corso e verranno forniti gratuitamente ad ogni partecipante (ogni partecipante sarà comunque libero di portare il proprio kit personale, se lo desidera):
– Primer Opacizzante
– Fondotinta, Correttori, Cipria trasparente, Ombretti neutri e scuri,
– Rossetto rosso e rossetto nude
– Matite occhi e labbra
– Eyeliner
– Spugne, dischetti, salviette
– Fascia per capelli
Sono esclusi i pennelli base e da sfumatura e lo specchio: si richiede ad ogni partecipante di portarli personalmente insieme ad una crema idratante adatta al proprio tipo di pelle.
Verrà consegnata una dispensa del corso e sarà rilasciato un attestato finale di partecipazione.
*
Il workshop si svolgerà alla Fabbrica delle Scimmie:
Fabbrica del Vapore, via Procaccini n. 4, 20154 Milano
A pochi metri a piedi dalla fermata Cenisio della Linea Lilla della Metro se in entri in Fabbrica del Vapore da Via Messina.
A pochi metri a piedi dalla fermata Monumentale della Linea Lilla della Metro se in entri in Fabbrica del Vapore da Via Procaccini.
Vieni da fuori Milano e cerchi un posto dove dormire che sia vicino? Prova qui…
DA SISTEMARE
Costo con ricevuta fiscale: 312€ (300€ workshop comprensivo di teoria, pratica con attori e lezione finale delle immagini per la mostra + 2€ marca da bollo + 10€ tesseramento annuale)
Costo con fattura: 376€ (300€ workshop + iva 22%= €366 + 10€ tessera associativa esente iva)
Per confermare l’iscrizione si richiede il pagamento integrale di quanto dovuto (corso/workshop + tessera sociale annuale + marca da bollo in un’unica soluzione non rimborsabile.
Sono possibili due modalità di pagamento:
-unica soluzione mediante bonifico bancario;
-unica soluzione mediante carta o bonifico rateizzabile da 2 fino a 24 rate mensili mediante il servizio Pay By Link (a distanza) operato da AppPago. L’addebito della prima rata è immediato, in seguito la cadenza sarà mensile. AppPago non ha costi per il cliente finale, salvo ritardi nei pagamenti. Sono necessari carta di identità e codice fiscale. AppPago permette al cliente di acquistare subito e di pagare un po’ alla volta fino a 24 mesi in modo comodo, semplice e veloce. AppPago è un servizio di Banca Sella.
*