• Home
  • News
    • Eventi
  • Scimmie nude
    • Associazione
      • Perché scimmie nude
    • Compagnia Scimmie Nude
      • Membri storici
        • Direttore artistico
        • Attori
        • Musicisti
      • Produzioni
        • DECADENZE (2019)
        • PARTITURE FUTURISTE (Progetto Speciale, 2018)
        • CROMOSOMIE (2015)
        • DANZA ALLA ROVESCIA (2014)
      • Non più in repertorio
        • AMLETO (2003)
        • IL MARE (2005)
        • TRAGICO SUO MALGRADO (Progetto Speciale, 2005)
        • IL CARO ESTINTO (2005)
        • POESIE E CIBO e POESIE E VINO (Lettura, 2005)
        • EMIGRANTI (2006)
        • LETTURE DANTESCHE (Lettura, 2009)
        • TRILOGIA D’INDAGINE SULL’UOMO (2008-2011)
          • Produttrice
          • PAURAEDESIDERIO (2009)
          • MACCHINE (2010)
          • PERVERSIONI (2011)
        • POESIE D’AMORE (Lettura, 2011)
        • ALIENI (2012)
        • AMI (Lettura, 2014)
        • PROCESSO ALLA FAMIGLIA (Lettura, 2014)
        • BIANCO E ROSSO (Progetto Speciale, 2015)
        • IL CIRCO DELLE STELLE (2017)
    • Atelier Scimmie Nude (collettivo)
      • C’ERO UNA VOLTA (2020)
      • ESSERE O NON ESSERE (2019)
      • RAZZA UMANA (2018)
      • INFERNO (2014)
      • Fuori produzione
        • I CENCI (2011)
        • SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE (2015)
        • ILIADE (2016)
        • ENEIDE (2017)
  • Scuola di teatro
    • Corsi 2020/2021
      • Teatro RAGAZZI
        • INFANZIA 4-5 ANNI
        • BAMBINI 7-10 ANNI
        • PRE-ADOLESCENTI 11-14 ANNI
        • ADOLESCENTI 15-18 ANNI
      • Teatro ADULTI
        • Teatro BASE
        • Teatro INTERMEDIO
        • Teatro AVANZATO
        • ATELIER SCIMMIE NUDE. Avviamento professionale
      • INDAGINE SUL MOVIMENTO
      • Corsi a BRESCIA
      • Corsi a VOLTERRA E MONTECATINI VAL DI CECINA
    • Seminari
      • MARIANNE LE TRON a Milano
      • ENRIQUE PARDO a Milano
      • IAN MAGILTON a Milano
      • GADDO BAGNOLI in Toscana
      • Archivio seminari
        • MARTA LUCCHINI a Milano (2019)
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI a Lugano (2016)
        • GADDO BAGNOLI a Brescia (2015)
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI in Armenia (2015)
        • MIMMO BORRELLI a Milano (2015)
    • Saggi
    • I ns corsi di teatro nelle vs scuole!
  • Spazio Teatro
    • Domeniche di Spettacolo – 2020/2021
    • Domeniche di Spettacolo – 2019/2020
    • Domeniche di Spettacolo – 2018/2019
    • Domeniche di Spettacolo – 2017/2018
    • Domeniche di Spettacolo – 2016/2017
    • Domeniche di Spettacolo – 2015/2016
  • Ufficio stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contatti
    • Convenzioni
    • Partners
    • Dove dormire
    • Informative privacy
    • PROTOCOLLI ANTI COVID
Perversioni Alieni Perversioni Alieni Macchine Perversioni
  • Italiano
  • English

INFERNO

Home } INFERNO

Per i Classici di Atelier Scimmie Nude,

Scimmie Nude presenta:

Loc INFERNO neutra

 INFERNO

di Dante Alighieri

adattamento e regia Gaddo Bagnoli

con Carla Almirante, Claudia Franceschetti, Martina Fusé, Elena Inserra

e l’assistenza di Laura Rinaldi

foto di www.subini.it

video di Lisa Cerri

Organizzazione Scimmie Nude

produzione Atelier Scimmie Nude (2014)

Lo spettacolo ha debuttato il 27 maggio 2014 al Teatro Edi Barrio’s di Milano.

L’opera di Dante e la Divina Commedia in particolare rappresentano una summa della cultura occidentale medioevale e proprio per la sua natura crudele (nel senso artodiano) che oscilla tra l’infame ed il sublime, si configura come una tappa importante nello sviluppo della cultura Umana, da qui è nato l’interesse di ricerca di Atelier Scimmie Nude.

La proposta culturale che Atelier Scimmie Nude intende mettere in campo attraverso questo spettacolo sull’Inferno di Dante è ampia ed approfondita e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, alle biblioteche ed a tutti quei circuiti sociali e ricreativi dove si pratichi cultura.

 LO SPETTACOLO

 “Rileggere la Commedia è come scoprirla nuovamente e la sua messa in scena ha l’obiettivo di risvegliare l’interesse attraverso una teatralizzazione dell’opera molto più accentuata di una semplice lettura a leggio.

Lavorare sull’opera di Dante è per noi un piacere immenso ed ad un tempo un servizio sociale, infatti anche se l’ abbiamo studiata distrattamente ed in modo meccanico a scuola o successivamente l’abbiamo evitata perché troppo impegnativa, essa rappresenta il cuore della nostra cultura nazionale che crediamo debba essere promossa e studiata.

Abbiamo scelto di lavorare soltanto la cantica dell’Inferno perché è sicuramente la parte più accattivante e quella più teatrale e in particolare abbiamo preso in considerazione i canti I, V, XIII, XVIII, XXVI, XXXIII.

Il grande lavoro fisico e vocale delle quattro attrici ha il compito di tradurre sulla scena la poesia di Dante costituita da potenti immagini che vengono rese fisicamente, oltre che vocalmente, per avvicinare gli spettatori alla complessa ‘materia’ dantesca.

Uno spettacolo semplice e potente che fa leva sulla fantasia e sulla creatività delle interpreti, una suggestione teatrale costituita dai corpi e dalle voci delle attrici e dallo spazio vuoto.

Questa ‘traduzione’ essenziale e vibrante, assieme alle atmosfere forti e coinvolgenti, rendono questo lavoro unico e perfetto per entrare nel mondo dantesco della Divina Commedia.”

Gaddo Bagnoli,

Direttore artistico

[Show slideshow]
Inferno 1.jpg
Inferno 2.jpg
Inferno 3.jpg
Inferno 4.jpg
Inferno 1.jpg
Inferno 2.jpg
Inferno 3.jpg
Inferno 4.jpg
Inferno 5.jpg
Inferno 6.jpg
Inferno 7.jpg
Inferno 8.jpg
Inferno 9.jpg
Inferno 10.jpg
Inferno 11.jpg
Inferno 12.jpg
Inferno 13.jpg
Inferno 14.jpg
Inferno 15.jpg
Inferno.jpg

*

 

Scopri di più sulla compagnia Atelier Scimmie Nude:

https://www.scimmienude.com/compagnia-atelier-scimmie-nude/

*

REPLICHE

Teatro Edi Barrio’s, 27 maggio 2014, Milano

Spazio Scimmie Nude, inaugurazione a.s. 2014/2015, 11 ottobre 2014, Milano

Spazio Scimmie Nude, Le Domeniche di Spettacolo, 17 gennaio 2016, Milano

Spazio Scimmie Nude, Le Domeniche di Spettacolo, 29 gennaio 2017, Milano

Share on FacebookShare on Twitter

  • News

    • RISVEGLIO: ON LINE CON MARTA LUCCHINI! 30 Novembre 2020
    • ANNULLATO: ESPLORAZIONI 22 NOVEMBRE 13 Novembre 2020
    • ANNULLATO IL DEBUTTO DI ATELIER SCIMMIE NUDE 29 Ottobre 2020
    • 7-8 NOVEMBRE: DEBUTTO DI “C’ERO UNA VOLTA” 22 Ottobre 2020
    • 22 OTTOBRE: LEZIONE PROVA RAGAZZI 11-14 ANNI 22 Ottobre 2020
  • Newsletter



    Iscriviti alla newsletter
  • Categorie

    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • News
    • Progetti speciali
    • Rassegna stampa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Spettacoli