Francesca Biffi
2024/2025
CANTIERE TEATRO
Workshop sul costume teatrale
con FRANCESCA BIFFI
21-22 giugno
Iscrizioni aperte!

Il workshop si rivolge ad allievi attrici e attori mossi dal desiderio di sperimentare la messinscena di un personaggio la cui costruzione si muova di pari passo con quella del costume, alla ricerca di un approccio multidisciplinare alla scena che è ancora poco presente nei percorsi formativi dedicati alla recitazione.
La scelta e/o costruzione del costume di un personaggio dovrebbe muoversi all’unisono con l’utilizzo del corpo, della voce e con la regia. Questo in quanto l’abito è “seconda pelle”, “maschera” e “veicolo di espressività” e da esso possono nascere nuove possibilità che resterebbero altrimenti insondate.
Vestire un personaggio quando i suoi principali caratteri sono già definiti è di molto meno interessante rispetto a lasciare che si delinei all’interno di un corpo “altro” e, forse, risulta essere limitante.
Quando: 21-22 giugno (sabato e domenica)
Orari: 9.00-13.00 – 14.00-17.00
Posti: limitati fino a 15 partecipanti.
Esperienza richiesta: almeno 1 anno di formazione teatrale
Cosa bisogna portare: un monologo a scelta tra quelli proposti dall’insegnante. I monologhi apparterranno alla medesima opera teatrale e verranno indicati nelle settimane precedenti al workshop. Tutto il necessario per la costruzione dell’abito verrà fornito dall’insegnante.
Dove: Fabbrica delle Scimmie c/o Fabbrica del Vapore, Milano
Programma
Nelle settimane precedenti i partecipanti riceveranno una mail con una selezione di monologhi operata dall’insegnante e appartenenti allo stesso testo teatrale. Ogni partecipante dovrà rispondere indicando il monologo scelto.
Primo Giorno (9.00-13.00 – 14.00-17.00)
- Il mio personaggio. Analisi del testo e dell’utilizzo del corpo attraverso la messinscena di un breve monologo di max 3 minuti.
- La prima trasformazione. Ogni partecipante avrà a disposizione un ben fornita costumeria tra cui scegliere i primi pezzi di abito per sperimentare possibili cambiamenti del personaggio.
Secondo giorno (9.00-13.00 – 14.00-17.00)
Lavoro di gruppo. Uniformità di linguaggio o difformità. La “cifra” recitativa e dell’abito. L’importanza del contesto storico e/o simbolico.
- Coro in scena. Seguendo le indicazioni registiche della conduttrice i partecipanti si sperimenteranno nella messinscena dei testi scelti in un coro finale. Corpo e costume sono insieme veicolo emotivo, drammaturgico, immaginifico.
*
Francesca Biffi, figura trasversale del mondo teatrale milanese, da anni fonde varie arti della scena tessendo connessioni e reciproche dipendenze.
Nata professionalmente come attrice, fonda nel 2008 la compagnia Locanda Spettacolo della quale è regista e con la quale raggiunge importanti riconoscimenti come il Premio InBox Verde nel 2018. Parallelamente approfondisce i propri interessi per il costume e la scenografia, collaborando in queste vesti per molti teatri e compagnie lombarde: Scimmie Nude, Alma Rosé, MTM Manifatture Teatrali Milanesi, Linguaggicreativi, Campo Teatrale, Oltreunpo’ Teatro, COM Teatro.
Il workshop si svolgerà alla Fabbrica delle Scimmie:
Fabbrica del Vapore, via Procaccini n. 4, 20154 Milano
A pochi metri a piedi dalla fermata Cenisio della Linea Lilla della Metro se in entri in Fabbrica del Vapore da Via Messina.
A pochi metri a piedi dalla fermata Monumentale della Linea Lilla della Metro se in entri in Fabbrica del Vapore da Via Procaccini.
Vieni da fuori Milano e cerchi un posto dove dormire che sia vicino? Prova qui…
Costo con ricevuta fiscale: 262€ (250€ workshop + 2€ marca da bollo + 10€ tesseramento annuale)
Costo con fattura: 315€ (250€ workshop + iva 22%= €305 + 10€ tessera associativa esente iva)
Per confermare l’iscrizione si richiede il pagamento integrale di quanto dovuto (corso/workshop + tessera sociale annuale + marca da bollo in un’unica soluzione non rimborsabile.
Sono possibili due modalità di pagamento:
-unica soluzione mediante bonifico bancario;
-unica soluzione mediante carta o bonifico rateizzabile da 2 fino a 24 rate mensili mediante il servizio Pay By Link (a distanza) operato da AppPago. L’addebito della prima rata è immediato, in seguito la cadenza sarà mensile. AppPago non ha costi per il cliente finale, salvo ritardi nei pagamenti. Sono necessari carta di identità e codice fiscale. AppPago permette al cliente di acquistare subito e di pagare un po’ alla volta fino a 24 mesi in modo comodo, semplice e veloce. AppPago è un servizio di Banca Sella.
*