Scuola di Teatro Scimmie Nude
Decompressione da scrivania
2024/2025
Corso breve mono settimanale nel tardo pomeriggio, dal 23 aprile
Insegnante: Andrea Magnelli
Dove: Fabbrica delle Scimmie c/o Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, Milano (M5, Monumentale/Cenisio)
Partecipanti: aperto a tutti, non è richiesta alcuna esperienza
Giorno di lezione: mercoledì, dalle 18.30 alle 20.30
Durata: da aprile a giugno
Monte ore (8 lezioni da 2 ore): 16
Calendario lezioni:
Aprile: 23-30
Maggio: 7-14-21-28
Giugno: 4-11
Costo: 318€ (300€ corso + 2€ marca da bollo + 10€ tessera associativa + 6€ assicurazione studenti)
Per confermare l’iscrizione si richiede il pagamento integrale di quanto dovuto (corso/workshop + tessera sociale annuale + marca da bollo + assicurazione in un’ unica soluzione non rimborsabile.
Sono possibili due modalità di pagamento:
-unica soluzione mediante bonifico bancario;
-unica soluzione mediante carta o bonifico rateizzabile da 2 fino a 24 rate mensili mediante il servizio Pay By Link (a distanza) operato da AppPago. L’addebito della prima rata è immediato, in seguito la cadenza sarà mensile. AppPago non ha costi per il cliente finale, salvo ritardi nei pagamenti. Sono necessari carta di identità e codice fiscale. AppPago permette al cliente di acquistare subito e di pagare un po’ alla volta fino a 24 mesi in modo comodo, semplice e veloce.
L’infanzia è l’età dell’uomo dove si sviluppa, nella massima libertà e senza limiti, l’istinto al gioco. Giocare vuol dire esserci, stare, diventare, condividere regole. Il gioco è anche liberatorio, svela segreti, apre alla creatività, diventa qualcos’altro: espressione, teatro, animazione. Recuperare la capacità di giocare è ritagliarsi un momento unico, tutto per noi.
Un tempo magico in cui tutto è possibile e infiniti ed emotivi mondi tornano a vivere senza barriere mentali e pregiudizi. Giocare è ritornare bambini.
Ecco che il fare teatro da adulti diventa l’occasione per riacquistare quella libertà di espressione che avevamo da piccoli e che abbiamo perso nel corso della vita.
Giocare a fare Teatro diventa il mezzo per scoprire, attraverso la conoscenza del proprio corpo, le potenzialità comunicative in esso racchiuse, per poi riutilizzarle nel lavoro, nel tempo libero, nelle relazioni umane. Questo corso vuole essere innanzitutto un luogo d’incontro e di libertà di esprimersi per dare vita e voce ad ogni parte di sé, per sperimentarsi senza forzatura, in modo naturale.
Un’occasione per ognuno di ri-conoscersi, ri-trovarsi e ascoltare e per capire meglio gli altri, attraverso lo sviluppo della capacità di osservazione.
ARGOMENTI DI STUDIO:
IL TRAINING FISICO VOCALE: studio del corpo/voce, riscoperta della libertà espressiva non verbale.
L’ ATTIVITA’ SENSORIALE: la sorprendente riscoperta dei nostri 5 sensi.
LO SPAZIO SCENICO: relazione con lo spazio e con gli altri.
ELEMENTI DI IMPROVVISAZIONE CREATIVA: primi approcci all’improvvisazione come gioco creativo.