Scuola di Teatro Scimmie Nude

Base breve 2

2025/2026

A Natale regala un corso di teatro!

Dove: Fabbrica delle Scimmie (via Procaccini n.4, Fabbrica del Vapore, Milano)

Insegnante: Andrea Magnelli con interventi a supporto di Marco D’Alessandro e Francesco Mariggiò
Quando: gennaio – maggio
Durata:
4 mesi, 16 lezioni
Frequenza: monosettimanale con lezioni di 2,5 ore
Giorno e orario: martedì, 20.00-22.30
Monte ore: 40

Calendario lezioni: 

  • gennaio: 20-27
  • febbraio: 3-10-17-24
  • marzo: 3-10-17-24-31
  • aprile: 7-14-21-28
  • maggio: 5

La lezione finale del 5 maggio, ultima del corso, sarà aperta al pubblico se l’esigenza sarà sentita e condivisa dal gruppo.

Partecipanti: per allievi senza esperienza teatrale o con un’esperienza limitata nel tempo. Si precisa che i posti disponibili saranno assegnati in ordine cronologico e dopo pagamento del corso. Per l’allievo che desiderasse fare una lezione prova gratuita e non impegnativa per decidere se procedere all’iscrizione: è possibile ma non si garantisce il permanere di posti disponibili fino a inizio corso.

PERCHé PARTECIPARE?

Desideriamo spesso tornare a sentirci leggeri, spontanei e senza paure, come quando eravamo bambini. Fare teatro è quell’esperienza magica che ci permette di riscoprire la meraviglia di essere semplicemente se stessi, senza giudizi, senza limiti.

Se la società spesso ci impone di essere perfetti, ecco che il teatro ci invita a lasciarci andare, a giocare, a inventare storie e a vivere emozioni autentiche. È un luogo dove il giudizio scompare e al suo posto entra la libertà di esprimersi, di ridere, di piangere, di sognare e di riscoprire il piacere di essere vivi con tutta la spontaneità di un bambino.

Immaginiamo di tornare a sentire e a riscoprire quella spensieratezza e quello stupore che solo i bambini conoscono, ma che possiamo ritrovare anche noi adulti. Il teatro diventa così un modo per liberare la creatività e riscoprire il divertimento di essere autenticamente se stessi.

Fare Teatro non è solo recitare, è un’esperienza che ci permette di riscoprire la gioia della leggerezza, di lasciarci sorprendere e di abbracciare quella parte di noi che, forse, abbiamo dimenticato di avere.

Andrea Magnelli

ARGOMENTI DI STUDIO:

DIZIONE: introduzione alle regole base della dizione italiana.

IL TRAINING FISICO- VOCALE: studio del corpo, del movimento, della respirazione.

L’ATTIVITÀ SENSORIALE: la sorprendente riscoperta dei nostri 5 sensi

LO SPAZIO SCENICO: relazione con lo spazio e con gli altri; studio della percezione del movimento.

LA CREATIVITÀ e LA COMUNICAZIONE: studio delle relazioni umane attraverso la purezza della comunicazione non verbale.

ELEMENTI DI IMPROVVISAZIONE CREATIVA: primi approcci all’improvvisazione come gioco creativo.

Costo:  468€ (450€ di corso + 2€marca da bollo + 10€ tessera associativa + 6€ assicurazione studenti)

PROMO IN CORSO FINO AL 31 LUGLIO: se hai partecipato ad almeno una lezione di (E)state con le Scimmie (Avvicinamento al teatro dal 23 al 26 giugno o Training fisico vocale dal 7 al 10 luglio),  avrai uno sconto del 10% sui corsi 2025/2026 della Scuola di Teatro Scimmie Nude:  ma attenzione lo sconto è valido solo se ti iscrivi entro il 31 luglio.

Per confermare l’iscrizione si richiede il pagamento integrale di quanto dovuto (corso/workshop + tessera sociale annuale + marca da bollo + assicurazione studenti) in un’ unica soluzione non rimborsabile.

Sono possibili due modalità di pagamento:

-unica soluzione mediante bonifico bancario;

-unica soluzione mediante carta o bonifico rateizzabile da 2 fino a 24 rate mensili mediante il servizio Pay By Link (a distanza) operato da AppPago. L’addebito della prima rata è immediato, in seguito la cadenza sarà mensile. AppPago non ha costi per il cliente finale, salvo ritardi nei pagamenti. Sono necessari carta di identità e codice fiscale. AppPago permette al cliente di acquistare subito e di pagare un po’ alla volta fino a 24 mesi in modo comodo, semplice e veloce.

Di seguito qualche informazione su Francesco Mariggiò e Marco D’Alessandro che affiancheranno Andrea Magnelli:

Francesco Mariggiò comincia la sua formazione teatrale alla Scuola di Teatro Scimmie Nude nel 2017 studiando con Lorenzo Cordara, Claudia Franceschetti e Gaddo Bagnoli.
Consolida la sua preparazione partecipando ai seminari sulla voce con Ian Magilton e Marianne Le Tron (Centre Artistique International Roy Hart), sul movimento con Marta Lucchini e su monologo, dialogo, improvvisazione con Gaddo Bagnoli.
Come attore del collettivo di avviamento professionale Atelier Scimmie Nude recita ne “Il Gioco del Lupo e dell’Agnello” (2022) e “Avessere” (2023) entrambi con la regia di Gaddo Bagnoli; nel 2021 e 2022 interpreta diversi ruoli nel format “Cena con delitto” di ZTMilano teatro.
Dal 2023 è assistente all’insegnamento presso la Scuola di Teatro Scimmie Nude.

Marco D’Alessandro comincia la sua formazione teatrale nel 2013, studiando presso diverse scuole di teatro, tra cui Teatro Obliquo (2013-2015) e Grock Scuola di Teatro (2015-2020) per approdare poi alla Scuola di Teatro Scimmie Nude.
Consolida la sua preparazione studiando dizione e doppiaggio, partecipando a seminari con Andrea Ruberti sul Bianco e L’Augusto; su monologo, dialogo, improvvisazione con Gaddo Bagnoli.
Come attore del collettivo di avviamento professionale Atelier Scimmie Nude recita ne “Il Gioco del Lupo e dell’Agnello” (2022) e “Avessere” (2023) entrambi con la regia di Gaddo Bagnoli;
Si muove tra teatro, televisione e cinema con particolare interesse per i linguaggi della commedia, del dramma e del teatro dell’assurdo.
Dal 2023 è assistente all’insegnamento presso la Scuola di Teatro Scimmie Nude.