Atelier Scimmie Nude
L’Inganno della Prospettiva

Regia di Gaddo Bagnoli
Con Michea Ciccognani, Alex Cimafonte, Riccardo Giordano, Laura Porcaro, Romina Rossini, Daniela Vergani
Assistenza alla drammaturgia di Simonetta Napoleone
Locandina di Alex Cimafonte
Foto di Marzia Rizzo
Produzione Atelier Scimmie Nude (2025)
Ti sei perso lo spettacolo “𝗟’𝗜𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮”
prodotto dal nostro 𝗔𝘁𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿 𝗦𝗰𝗶𝗺𝗺𝗶𝗲 𝗡𝘂𝗱𝗲?
Il 17 settembre potrai rimediare!
Vieni alle ore 19:15 presso lo Spazio esterno sdraio Vapore1928,
in occasione di Vapore d’Estate.
Ti aspettiamo!
Per info: organizzazione@scimmienude.com


NOTE DI REGIA
Ogni uomo vive la propria vita diviso tra due mondi: tutto quello che avviene dentro di lui e tutto quello che avviene fuori da lui. Questi due mondi raramente trovano tra loro una connessione chiara e sana. Questo avviene perché la percezione e quindi le reazioni che abbiamo rispetto al mondo esterno sono ovviamente solo nostre e spesso lontane dalla realtà degli altri. Infatti ognuno di noi ‘sente’ tutto ciò che avviene fuori di lui in modo parziale e spesso sbagliato. Siamo continuamente vittime dell’inganno della prospettiva da cui vediamo le cose. Questa dicotomia rende molto complicata la nostra esistenza dato che siamo convinti che ciò che percepiamo sia sempre ‘vero’, perché il nostro ego reagisce a ciò che ‘sente’ considerandolo la realtà. Spesso ci troviamo a dire o a pensare: “Io sento questo, questa è la realtà che percepisco, quindi agisco (o non agisco) di conseguenza”, ma non è così: la realtà oggettiva non esiste, esiste una realtà diversa per ognuno di noi.
Abbiamo collocato la nostra indagine drammatica all’interno di una famiglia: essa non rappresenta il tema del nostro lavoro, ma soltanto un contenitore sociale importantissimo per l’Uomo. Infatti l’inganno della prospettiva con cui sperimentiamo gli altri esseri umani e tutto ciò che ci accade nella vita è ancora più forte con le persone che amiamo di più, perché laddove i nostri affetti si esprimono con tutta la propria forza noi pretendiamo il massimo, ma le nostre pretese sono ingannate dalla prospettiva. La frustrazione che ne deriva ci spinge a reagire con il nostro istinto animale per difenderci e spesso i nostri ciechi comportamenti ci guidano verso un’infelicità costante ed inconsolabile, a meno che non si impari a cambiare prospettiva.
Voglio ringraziare di cuore questo gruppo di attori perché hanno reso possibile questo percorso che li ha visti impegnati oltre che nella recitazione, nella scrittura creativa, nella costruzione dei personaggi, della scena, dei costumi e di tutto quello che serve per comporre uno spettacolo. Sicuramente questa esperienza ha determinato una crescita attorica ed umana limpida e piena di amore per l’Uomo e per la Vita.
Gaddo Bagnoli
Repliche
15 giugno 2025, Fabbrica delle Scimmie, Milano
3 luglio 2025, Fabbrica delle Scimmie, Milano
17 settembre 2025, Spazio esterno sdraio Vapore1928, Milano