Scuola di Teatro Scimmie Nude
in collaborazione con Sideralia
Â
Infanzia 4-5 anni
Durata:Â da ottobre a maggio, 30 incontri da 1 ora cad. con lezione finale aperta ai genitori presso lo Spazio Scimmie Nude
Insegnanti: Rossana Comparone e Jessica Gentile
Giorno: giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Monte ore: 30
Dove: Spazio Scimmie Nude, Piazza G. Perego 11, Milano (Metro 5, Cenisio)
Calendario lezioni:
ottobre: 3-10-24-31
novembre:7-14-21-28
dicembre: 5-12-19
gennaio: 9-16-23-30
febbraio: 6-13-20-27
marzo: 13-20-27
aprile: 3-10-17-24
maggio: 8-15-22-29
Lezioni prova gratuite e non impegnative: 3-10 ottobre
Lezione finale aperta ai genitori coincidente con il giorno e l’ora dell’ultima lezione (29 maggio, ore 17.00) presso lo Spazio Scimmie Nude.
Costo: 468€ (450€ corso + 2€ marca da bollo + 10€ tessera associativa + 6€ assicurazione studenti)
Per confermare l’iscrizione si richiede il pagamento integrale di quanto dovuto (corso/workshop + tessera sociale annuale + marca da bollo + assicurazione studenti) in un’ unica soluzione non rimborsabile.
Sono possibili due modalitĂ di pagamento:
-unica soluzione mediante bonifico bancario;
-unica soluzione mediante carta o bonifico rateizzabile da 2 fino a 24 rate mensili mediante il servizio Pay By Link (a distanza) operato da AppPago. L’addebito della prima rata è immediato, in seguito la cadenza sarà mensile. AppPago non ha costi per il cliente finale, salvo ritardi nei pagamenti. Sono necessari carta di identità e codice fiscale. AppPago permette al cliente di acquistare subito e di pagare un po’ alla volta fino a 24 mesi in modo comodo, semplice e veloce.
Guidati dalle insegnanti, tutti gli allievi (a seconda dell’età ed adattando il percorso teatrale alle esigenze del singolo partecipante, del gruppo di lavoro e della fascia d’età ) vivranno un percorso che attraverso il gioco del teatro creerà momenti di confronto con se stessi e con gli altri, di sostegno alle paure e alle fragilità emotive e di stimolo allo sviluppo autentico dei propri desideri grazie alla creatività artistica.
Il lavoro di gruppo accrescerà la consapevolezza della natura collettiva della vita, con il fine di creare interrelazioni atte a sviluppare l’espressività del singolo.
E’ a partire dai sogni, dai desideri segreti, dal bisogno profondo di comunicare con gli altri che gli studenti proveranno ad inserirsi in un processo creativo nel quale sviluppare un senso critico e di autodisciplina; alla scoperta della loro unicità , attraverso l’uso del corpo e della voce in uno spazio, da soli o in gruppo, con gli oggetti, con la musica o le parole, i partecipanti verranno stimolati a sentirsi in armonia con gli altri.
Il percorso si concluderĂ con una lezione condivisa aperta ai genitori.