L’associazione Scimmie Nude
con il patrocinio del Comune di Milano
presenta:
Domeniche di Spettacolo
Stagione 19/20
DOMENICA 16 FEBBRAIO | ORE 17.00 E 19.00
Spazio Scimmie Nude
PARTITURE FUTURISTE
Compagnia Scimmie Nude
Progetto speciale, durata 35 minuti
Regia di Gaddo Bagnoli
Con Claudia Franceschetti, Andrea Magnelli, Marco Olivieri
Una performance teatrale agile e spedita per avvicinarsi al Futurismo (Teatro e Musica) attraverso un lavoro specifico sul corpo–voce, centro della ricerca poetica ed artistica della compagnia teatrale Scimmie Nude. Testi tratti dai manifesti futuristi, con musica di ispirazione e dal “Chiaro di Luna” di Marinetti.
*
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
spettacolo@scimmienude.com
Per usufruire delle attività dell’associazione è necessario essere tesserati. Pertanto, se non si è già soci, al momento della prenotazione indicare nome, cognome e codice fiscale di ogni persona per cui si vuole prenotare di modo da poter procedere al tesseramento.
Spazio Scimmie Nude
Piazza Giovanni Perego 11- 20154 – Milano (Municipio 8)
M5 – TRAM 12 e 14 (Cenisio)
Tel. 02-45541447
Ingresso intero €10 / ridotto €7 / sostenitore (scelta facoltativa) €12
Ingresso comprensivo di tessera associativa.
La riduzione si applica per i minori di anni 11, i maggiori di anni 70 e gli studenti delle scuole di teatro dietro presentazione della tessera della scuola di appartenenza in corso di validità.
Il biglietto “sostenitore” è acquistabile a discrezione del singolo nel momento in cui desidera appunto sostenere in modo più consistente le attività di spettacolo dell’Associazione Scimmie Nude.
Lo Spazio Scimmie Nude sarà accessibile da 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
La tessera Scimmie Nude dà diritto a sconti nella maggior parte dei teatri di Milano.
*
Scopri di più sulla rassegna e sugli spettacoli: https://www.scimmienude.com/domeniche-di-spettacolo-2019-2020/
In occasione dei 15 anni di Scimmie Nude,
dopo il debutto a Milano, arriverà a anche a Brescia a Spazio Aità
il nuovo lavoro della compagnia Scimmie Nude di Milano:
LUNEDì 19 FEBBRAIO | ORE 20.45
Evento speciale, durata 35 minuti:
PARTITURE FUTURISTE
Con Claudia Franceschetti, Andrea Magnelli, Marco Olivieri; regia di Gaddo Bagnoli.
SPAZIO AITA’ | BRESCIA
CONTRADA DELLE BASSICHE 27/B
Ingresso 7/5€
Prenotazione obbligatoria allo 030-5233612 o a info@spazioaita.it
In occasione dei 15 anni di Scimmie Nude,
dopo il debutto a Milano, arriverà a anche a Brescia a Spazio Aità
il nuovo lavoro della compagnia Scimmie Nude di Milano:
LUNEDì 19 FEBBRAIO | ORE 20.45
Evento speciale, durata 35 minuti:
PARTITURE FUTURISTE
Con Claudia Franceschetti, Andrea Magnelli, Marco Olivieri; regia di Gaddo Bagnoli.
Ingresso 7/5€
Prenotazione obbligatoria allo 030-5233612 o a info@spazioaita.it
In occasione dei 15 anni di Scimmie Nude,
un nuovo progetto che vede riuniti gli attori storici della compagnia Franceschetti – Magnelli – Olivieri guidati ancora una volta dal direttore artistico Gaddo Bagnoli!
Per le Domeniche di Spettacolo allo Spazio Scimmie Nude,
DOMENICA 18 FEBBRAIO | ORE 17.00 – 19.00 – 21.00
il debutto del Progetto Speciale:
PARTITURE FUTURISTE
Regia di Gaddo Bagnoli
con Claudia Franceschetti, Andrea Magnelli, Marco Olivieri
Le Scimmie Nude affrontano il teatro futurista, proponendo una partitura teatrale di circa 35 minuti nella forma di una presentazione agita.
Una performance teatrale agile e spedita per avvicinarsi al Futurismo (Teatro e Musica) attraverso un lavoro specifico sul corpo–voce, centro della ricerca poetica ed artistica della compagnia teatrale Scimmie Nude. Testi tratti dai manifesti futuristi, con musica di ispirazione e dal “Chiaro di Luna” di Marinetti.
Spettacolo inserito nel palinsesto Novecento Italiano del Comune di Milano.
#15anniScimmieNude
Stamattina martedì 9 gennaio 2018 a Milano a Palazzo Reale conferenza stampa di Novecento Italiano: anche Scimmie Nude nel palinsesto con il Progetto Speciale PARTITURE FUTURISTE che vedrà riuniti per i 15 anni della compagnia gli attori Franceschetti-Magnelli-Olivieri sotto la direzione di Bagnoli. Appuntamento per il 18 febbraio allo Spazio Scimmie Nude!
Dal comunicato stampa del Comune di Milano:
“Un palinsesto lungo un anno per raccontare, ricordare e riflettere sulla grande avventura culturale del secolo scorso. È stato presentato stamattina in conferenza stampa “Novecento italiano”, il programma di iniziative dedicate al secolo che ha segnato profondamente l’Italia e in particolare Milano, dove hanno preso vita e si sono sviluppati linguaggi nuovi destinati a influenzare il pensiero creativo in tutto il mondo: dall’arte alla moda, dal design all’architettura, dalla musica alla letteratura, dal teatro al cinema. Già oltre 150 le iniziative nel palinsesto, tra mostre, spettacoli, concerti, conferenze, proiezioni e performance, che ci accompagneranno per tutto il 2018. La call per contribuire è però sempre aperta: si può inoltrare la propria proposta a c.novecentoitaliano@comune