Da anni le Scimmie Nude hanno scelto la Toscana per i seminari estivi residenziali e dall’autunno 2014 la regione del Centro Italia si conferma essere un territorio importante a tal punto da farne sede di corsi di teatro anche per l’inverno curati da Marco Olivieri, socio storico di Scimmie Nude, residente a Volterra.
Per le proposte relative al 2020/2021 ci dobbiamo scusare: la situazione di emergenza sanitaria e le incertezze ancora in corso ci hanno imposto dei rallentamenti organizzativi al di fuori del nostro controllo.
Stiamo lavorando per darvi presto notizie relative all’offerta formativa rivolta a bambini, ragazzi e adulti, a Volterra e a Montecatini Val Di Cecina, curata da Marco Olivieri con la collaborazione di Giulia Boniardi.
Stiamo comunque già raccogliendo gli interessamenti ai corsi; se avete domande, curiosità o cominciare ad avere le prime notizie, non esitate a contattarci!
Marco Olivieri: 333 249 9268
info@scimmienude.com
Stagione 2019/2020
Accademia dei Riuniti – Teatro Persio Flacco – Volterra
In programmazione il 18 gennaio un lavoro del Corso di Teatro Ragazzi condotto da Marco Olivieri per la Scuola di Teatro Scimmie Nude!
CORSI DI TEATRO A VOLTERRA e MONTECATINI,
OFFERTA FORMATIVA 2019/2020
Per informazioni e prenotazioni lezioni prova di tutti i corsi:
Marco Olivieri: 333 249 9268
info@scimmienude.com
***
CALENDARIO LEZIONI PROVA:
VOLTERRA | CORSO DI TEATRO ADOLESCENTI (12-17 anni) | Condotto da Marco Olivieri con la collaborazione di Giulia Boniardi | Lezioni prova gratuite e non impegnative: lunedì 7 e 14 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, presso la Sala Danza Ex Conservatorio di San Pietro (via Don Minzoni, 49 – Volterra).
Scopri tutti i corsi a Volterra e Montecatini Val di Cecina: https://www.scimmienude.com/corsi-a-volterra-e-montecatini-val-di-cecina/
LEZIONE PROVA
Corso di Teatro per Bambini
dalle 18.00 alle 20.00
Sala Danza del Conservatorio di San Pietro | Volterra
condotto da Marco Olivieri e Alessandra Bernardeschi
per info: https://www.scimmienude.com/corsi-a-volterra/
Con il patrocinio
SAGGI DEI CORSI DI TEATRO SCIMMIE NUDE CONDOTTI
DA ALESSANDRA BERNARDESCHI E MARCO OLIVIERI
in collaborazione con Associazione Mondo Nuovo
14 GIUGNO 2015
Teatro de Larderel | Pomarance (Pi)
Via Roncalli
ore 17.00 | CENTRO CLOWN
Uno studio sul Clown proposto dal laboratorio
psicomotricità-propedeutica teatrale – Progetto Uisp 360° di attività
con Valerio Cinci, Laura Chiostri, Elisa Grilli, Luca Galluzzo,
Maura Lupi, Francesco Nannini, Barbara Pisano, Maria Pia Roccuzzo
Ispirato al racconto di E. Miller “Il sorriso ai piedi della scala”, un breve studio che racconta la passione di un clown e la sua abilità a strappare risate e applausi al pubblico e, allo stesso tempo, il processo di svuotamento che a volte lo colpisce… “Questo noi siamo: nulla. Nulla e tutto, nessuno e ciascuno allo stesso tempo. Non noi applaudono, ma se stessi.”
***
ore 18.00 | ALI C’E’
Uno studio su “Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carroll
proposto dal Corso di teatro ragazzi
con Luca Attanasio, Chiara Bassini, Letizia Caioli, Virginia Calastri, Matteo Ciandri,
Eva Fantozzi, Vanessa Santarone, Mariasole Sarperi, Olmo Sarperi, Matteo Silvestri
Le tematiche proprie della vita quotidiana dei ragazzi e di questa età inquieta, qual è la preadolescenza, attraverso i moti d’animo e le vicissitudini fantastiche di una inarrestabile Alice…nel paese delle meraviglie!
***
Con la collaborazione di
Con il patrocinio del Comune di Volterra
SAGGI DEI CORSI DI TEATRO SCIMMIE NUDE CONDOTTI A VOLTERRA
DA ALESSANDRA BERNARDESCHI E MARCO OLIVIERI
in collaborazione con Associazione Mondo Nuovo
6 GIUGNO 2015
Teatro Persio Flacco | Volterra
c/o Accademia dei Riuniti
Via Dei Sarti 37
ore 17.00 | CENTRO CLOWN
Uno studio sul Clown proposto dal laboratorio
psicomotricità-propedeutica teatrale – Progetto Uisp 360° di attività
con Valerio Cinci, Laura Chiostri, Elisa Grilli, Luca Galluzzo,
Maura Lupi, Francesco Nannini, Barbara Pisano, Maria Pia Roccuzzo
In replica il 14 giugno a Pomarance al Teatro de Larderel
Ispirato al racconto di E. Miller “Il sorriso ai piedi della scala”, un breve studio che racconta la passione di un clown e la sua abilità a strappare risate e applausi al pubblico e, allo stesso tempo, il processo di svuotamento che a volte lo colpisce… “Questo noi siamo: nulla. Nulla e tutto, nessuno e ciascuno allo stesso tempo. Non noi applaudono, ma se stessi.”
***
ore 17.45 | ALI C’E’
Uno studio su “Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carroll
proposto dal Corso di teatro ragazzi
con Luca Attanasio, Chiara Bassini, Letizia Caioli, Virginia Calastri, Matteo Ciandri,
Eva Fantozzi, Vanessa Santarone, Mariasole Sarperi, Olmo Sarperi, Matteo Silvestri
In replica il 14 giugno a Pomarance al Teatro de Larderel
Le tematiche proprie della vita quotidiana dei ragazzi e di questa età inquieta, qual è la pre-adolescenza, attraverso i moti d’animo e le vicissitudini fantastiche di una inarrestabile Alice…nel paese delle meraviglie!
***
ore 19.15 | SOTTOSOPRA
Uno studio sul tema Vittima e Carnefice
proposto dal Corso di Teatro adulti
con Lisa Del Colombo, Eleonora Franchi, Cristina Ginesi, Alice Guidera,
Lucia Provvedi, Veronica Sarperi, Ilaria Tognarini, Alessandro Togoli
e la partecipazione musicale di Davide Mannucci
“Tutto ruota attorno a questa danza”: il carnefice crede di massacrare l’altro, ma non lo farà, lo terrà attentamente in vita, perché così finirebbe lo scopo della sua vita. La vittima va ravvivata, va trattenuta. La loro è una forte dipendenza, il piacere della vittima è occulto e sottile. Così i due attori negoziano i propri ruoli e spesso le posizioni si ribaltano, confluiscono una nell’altra. Relazioni estreme e pericolose che riescono però anche a divertire lo spettatore che in esse inevitabilmente a volte si riconosce…
***
Con la collaborazione di