Compagnia Scimmie Nude
Il circo delle stelle


Di Giacomo Gamba
Regia di Gaddo Bagnoli
con Claudia Franceschetti, Giacomo Gamba, Ettore Oldi
musiche di Sebastiano Bon
costumi di Ilaria Parente
realizzazione scenografie di Laboratorio Bìu
foto di Margherita Busacca
video di Lisa Cerri
produzione Scimmie Nude (2017)
Lo spettacolo ha debuttato il 16 marzo 2017 al teatro della Contraddizione di Milano.
Il progetto Il circo delle stelle, nasce da un’idea di Giacomo Gamba e dall’incontro con la Compagnia Teatrale Scimmie Nude diretta da Gaddo Bagnoli.
Un percorso di ricerca sui temi fondamentali del potere e della manipolazione umana affrontato con l’originalità della scrittura di Giacomo Gamba e la crudele follia della compagnia Scimmie Nude. Un viaggio che smaschera con ironia i meccanismi senza tempo di chi governa nell’ombra la nostra società. Una storia che narra in chiave fantascientifica la vicenda di tre iperbolici personaggi. Questi intrecciano le proprie vicende in un meccanismo ad orologeria che prepara una clamorosa detonazione finale grazie ad un susseguirsi di colpi di scena che vedrà tra l’altro a stretto contatto, Claudia Franceschetti e Giacomo Gamba, con Ettore Oldi, giovane attore formatosi alla Civica Accademia Nico Pepe di Udine.
Cultura, comunicazione globale, tecnologia e scienza ad essa applicata: strumenti di conoscenza, ma anche mezzi di controllo. Strumenti che muovono verso il progresso ma che talvolta implodono e causano una regressione. Quindi: cultura o disinformazione? Realtà o illusione? Quando è perduto il senso della comunione tra uomini prendono il sopravvento il vuoto e la solitudine. La ricerca di un dialogo si trasforma in un monologo unidirezionale. La tecnologia aiuta a realizzare i propri desideri, ma crea anche dipendenza. Libertà o prigione? Miti veri o falsi idoli? Essere o apparire, quindi svanire?
BREVE SINOSSI
Vlad e Lilith, esperti “oper-attori” senza scrupoli, al servizio del Sistema di manipolazione del pensiero, vivono dentro un attrezzato circo-laboratorio. Sopra un’apposita piattaforma si esibiscono davanti all’intero pianeta, bombardandolo con iterazioni visive che stimolano e alimentano la morbosità degli utenti, inquinandoli e svuotandoli della preziosa e libera energia mentale.
L’arrivo del giovane Ethan, nuovo aspirante collaboratore, prelude all’addestramento operato dai due esperti colleghi Vlad e Lilith. Non tutto però procederà secondo i piani. In Ethan, destinato ad essere il terzo oper-attore, s’insinua progressivamente il dubbio che lo porta alla consapevolezza. Ethan, capito l’inganno, è deciso a sabotare il Sistema per porre fine al piano risucchiatore delle menti. Non tutto però andrà secondo i suoi piani…
Repliche
Teatro della Contraddizione, dal 16 al 19 marzo 2017, Milano
Spazio Aità, 8-9 aprile 2017, Brescia