• Home
  • News
    • Eventi
  • Scimmie nude
    • Associazione
      • Perché scimmie nude
    • Compagnia Scimmie Nude
      • Membri storici
        • Direttore artistico
        • Attori
        • Musicisti
      • Produzioni
        • DECADENZE (2019)
        • PARTITURE FUTURISTE (Progetto Speciale, 2018)
        • CROMOSOMIE (2015)
        • DANZA ALLA ROVESCIA (2014)
      • Non più in repertorio
        • AMLETO (2003)
        • IL MARE (2005)
        • TRAGICO SUO MALGRADO (Progetto Speciale, 2005)
        • IL CARO ESTINTO (2005)
        • POESIE E CIBO e POESIE E VINO (Lettura, 2005)
        • EMIGRANTI (2006)
        • LETTURE DANTESCHE (Lettura, 2009)
        • TRILOGIA D’INDAGINE SULL’UOMO (2008-2011)
          • Produttrice
          • PAURAEDESIDERIO (2009)
          • MACCHINE (2010)
          • PERVERSIONI (2011)
        • POESIE D’AMORE (Lettura, 2011)
        • ALIENI (2012)
        • AMI (Lettura, 2014)
        • PROCESSO ALLA FAMIGLIA (Lettura, 2014)
        • BIANCO E ROSSO (Progetto Speciale, 2015)
        • IL CIRCO DELLE STELLE (2017)
    • Atelier Scimmie Nude (collettivo)
      • C’ERO UNA VOLTA (2020)
      • ESSERE O NON ESSERE (2019)
      • RAZZA UMANA (2018)
      • INFERNO (2014)
      • Fuori produzione
        • I CENCI (2011)
        • SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE (2015)
        • ILIADE (2016)
        • ENEIDE (2017)
  • Scuola di teatro
    • Corsi 2020/2021
      • Teatro RAGAZZI
        • INFANZIA 4-5 ANNI
        • BAMBINI 7-10 ANNI
        • PRE-ADOLESCENTI 11-14 ANNI
        • ADOLESCENTI 15-18 ANNI
      • Teatro ADULTI
        • Teatro BASE
        • Teatro INTERMEDIO
        • Teatro AVANZATO
        • ATELIER SCIMMIE NUDE. Avviamento professionale
      • INDAGINE SUL MOVIMENTO
      • Corsi a BRESCIA
      • Corsi a VOLTERRA E MONTECATINI VAL DI CECINA
    • Seminari
      • MARIANNE LE TRON a Milano
      • ENRIQUE PARDO a Milano
      • IAN MAGILTON a Milano
      • GADDO BAGNOLI in Toscana
      • Archivio seminari
        • MARTA LUCCHINI a Milano (2019)
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI a Lugano (2016)
        • GADDO BAGNOLI a Brescia (2015)
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI in Armenia (2015)
        • MIMMO BORRELLI a Milano (2015)
    • Saggi
    • I ns corsi di teatro nelle vs scuole!
  • Spazio Teatro
    • Domeniche di Spettacolo – 2020/2021
    • Domeniche di Spettacolo – 2019/2020
    • Domeniche di Spettacolo – 2018/2019
    • Domeniche di Spettacolo – 2017/2018
    • Domeniche di Spettacolo – 2016/2017
    • Domeniche di Spettacolo – 2015/2016
  • Ufficio stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contatti
    • Convenzioni
    • Partners
    • Dove dormire
    • Informative privacy
    • PROTOCOLLI ANTI COVID
Perversioni Alieni Perversioni Alieni Macchine Perversioni
  • Italiano
  • English

POESIE D’AMORE (2011)

Home } POESIE D’AMORE (2011)

POESIE D’AMORE

Lettura performante

Regia di Gaddo Bagnoli

con Claudia Franceschetti, Andrea Magnelli e Marco Olivieri

Durata: 60 min

Un Progetto Speciale Scimmie Nude (2011)

Di questi tempi difficili, quando di amore non si parla più se non in modo spesso commerciale e divulgativo, fare una ricerca sui versi più incisivi della letteratura mondiale dedicati al grande tema per eccellenza, l’amore, è impresa molto difficile. Il rischio è fare un’operazione già vista e ripetuta, e dunque poco interessante. La vastissima scelta che offre la letteratura mondiale sul tema obbliga chi decide di occuparsene di selezionare accuratamente uno specchio rappresentativo dei testi più significativi, sia dal punto di vista stilistico che emozionale, che possano essere porti a un pubblico con semplicità e chiarezza, e quindi con tutta la loro forza evocativa.

Studiando un percorso temporale dai più antichi scrittori e arrivando ad oggi, le Scimmie Nude propongono una lettura molto emozionante, che ha un valore culturale molto alto ma anche un valore diverso, più intimo e seduttivo, dal quale tutti possono essere coinvolti.
Come si è evoluto il concetto di AMORE nella nostra specie, l’uomo, che cosa è cambiato dai tempi di Saffo a quelli di Alda Merini? Cosa racconta Catullo con la sua passione sfrenata e cosa Beckett, con le sue pause sospensive?
L’idea è offrire al pubblico un viaggio nel sentimento che più di tutti fa discutere e rende piena la vita, senza commenti, lasciandosi solo trasportare dalle parole che autori come Alceo, Dante, Prévert e tanti altri ci hanno lasciato in eredità.

La lettura prevede una scelta di testi talmente ampia e vasta che è adatta a un pubblico adulto ma non solo, e può essere proposta per diverse situazioni, da quelle più istituzionali (scuole, circoli letterari) a quelle più dedicate (feste a tema, come S.Valentino) ma può essere anche un’idea per offrire un regalo diverso dal solito al proprio amato o a una persona cara.

REPLICHE

Spazio Scimmie Nude, Milano, 11 ottobre 2011

Share on FacebookShare on Twitter

  • News

    • RISVEGLIO: ON LINE CON MARTA LUCCHINI! 30 Novembre 2020
    • ANNULLATO: ESPLORAZIONI 22 NOVEMBRE 13 Novembre 2020
    • ANNULLATO IL DEBUTTO DI ATELIER SCIMMIE NUDE 29 Ottobre 2020
    • 7-8 NOVEMBRE: DEBUTTO DI “C’ERO UNA VOLTA” 22 Ottobre 2020
    • 22 OTTOBRE: LEZIONE PROVA RAGAZZI 11-14 ANNI 22 Ottobre 2020
  • Newsletter



    Iscriviti alla newsletter
  • Categorie

    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • News
    • Progetti speciali
    • Rassegna stampa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Spettacoli