• Home
  • News
    • Eventi
  • Scimmie nude
    • Associazione
      • Perché scimmie nude
    • Compagnia Scimmie Nude
      • Membri storici
        • Direttore artistico
        • Attori
        • Musicisti
      • Produzioni
        • DECADENZE (2019)
        • PARTITURE FUTURISTE (Progetto Speciale, 2018)
        • CROMOSOMIE (2015)
        • DANZA ALLA ROVESCIA (2014)
      • Non più in repertorio
        • AMLETO (2003)
        • IL MARE (2005)
        • TRAGICO SUO MALGRADO (Progetto Speciale, 2005)
        • IL CARO ESTINTO (2005)
        • POESIE E CIBO e POESIE E VINO (Lettura, 2005)
        • EMIGRANTI (2006)
        • LETTURE DANTESCHE (Lettura, 2009)
        • TRILOGIA D’INDAGINE SULL’UOMO (2008-2011)
          • Produttrice
          • PAURAEDESIDERIO (2009)
          • MACCHINE (2010)
          • PERVERSIONI (2011)
        • POESIE D’AMORE (Lettura, 2011)
        • ALIENI (2012)
        • AMI (Lettura, 2014)
        • PROCESSO ALLA FAMIGLIA (Lettura, 2014)
        • BIANCO E ROSSO (Progetto Speciale, 2015)
        • IL CIRCO DELLE STELLE (2017)
    • Atelier Scimmie Nude (collettivo)
      • C’ERO UNA VOLTA (2020)
      • ESSERE O NON ESSERE (2019)
      • RAZZA UMANA (2018)
      • INFERNO (2014)
      • Fuori produzione
        • I CENCI (2011)
        • SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE (2015)
        • ILIADE (2016)
        • ENEIDE (2017)
  • Scuola di teatro
    • Corsi 2020/2021
      • Teatro RAGAZZI
        • INFANZIA 4-5 ANNI
        • BAMBINI 7-10 ANNI
        • PRE-ADOLESCENTI 11-14 ANNI
        • ADOLESCENTI 15-18 ANNI
      • Teatro ADULTI
        • Teatro BASE
        • Teatro INTERMEDIO
        • Teatro AVANZATO
        • ATELIER SCIMMIE NUDE. Avviamento professionale
      • INDAGINE SUL MOVIMENTO
      • Corsi a BRESCIA
      • Corsi a VOLTERRA E MONTECATINI VAL DI CECINA
    • Seminari
      • MARIANNE LE TRON a Milano
      • ENRIQUE PARDO a Milano
      • IAN MAGILTON a Milano
      • GADDO BAGNOLI in Toscana
      • Archivio seminari
        • MARTA LUCCHINI a Milano (2019)
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI a Lugano (2016)
        • GADDO BAGNOLI a Brescia (2015)
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI in Armenia (2015)
        • MIMMO BORRELLI a Milano (2015)
    • Saggi
    • I ns corsi di teatro nelle vs scuole!
  • Spazio Teatro
    • Domeniche di Spettacolo – 2020/2021
    • Domeniche di Spettacolo – 2019/2020
    • Domeniche di Spettacolo – 2018/2019
    • Domeniche di Spettacolo – 2017/2018
    • Domeniche di Spettacolo – 2016/2017
    • Domeniche di Spettacolo – 2015/2016
  • Ufficio stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contatti
    • Convenzioni
    • Partners
    • Dove dormire
    • Informative privacy
    • PROTOCOLLI ANTI COVID
Perversioni Alieni Perversioni Alieni Macchine Perversioni
  • Italiano
  • English

ENEIDE

Home } ENEIDE

 

Per i Classici di Atelier Scimmie Nude,

Scimmie Nude presentaLOC NEUTRA_ ENEIDE

ENEIDE

di Virgilio

Traduzione di Adriano Bacchielli

Regia di Gaddo Bagnoli

Assistente alla drammaturgia Laura Rinaldi

con Annalisa Falché, Richard Falco, Camilla Giacometti,

Simona Ornaghi, Michela Serra, Marta Tempra Gabbiati

Canti di Annalisa Falché

Locandina di Camilla Giacometti

Foto di Margherita Busacca

Video di Lisa Cerri

Produzione Atelier Scimmie Nude (2017)

Disponibile anche per Scuole, Università e Biblioteche.

*

“Dopo il successo ottenuto con l’Iliade di Omero, l’Atelier Scimmie Nude propone quest’anno un altro grande classico: l’Eneide di Virgilio. Un testo che non ha certo bisogno di presentazioni e che rappresenta per noi l’ennesima difficile sfida ma anche la possibilità di far conoscere ed amare una grande opera del passato quanto mai attuale. Infatti alcuni dei suoi temi principali ci riguardano da vicino.

Prima fra tutti la “Pietas” di Enea, la quale rappresenta non solo una devozione religiosa nei confronti degli dei, dei parenti, della patria, ma anche nei confronti di tutta l’umanità. Infatti è con Virgilio per la prima volta che il termine pietas sembra confluire nella sfera dell’humanitas, fino ad indicare il sentimento di solidarietà che ci lega a tutti gli altri uomini, sentimento che si fortifica soprattutto nelle avversità e nelle sofferenze.

L’Eneide è la storia di un viaggio della speranza, una fuga da una patria che non c’è più; una fuga di madri, padri e figli verso il sogno di un luogo dove vivere in pace. Vi ricorda niente?“

Gaddo Bagnoli

ASN17_0037.jpg
ASN17_0091.jpg
ASN17_0098.jpg
ASN17_0100.jpg
ASN17_0066.jpg
ASN17_0067.jpg
ASN17_0069.jpg
ASN17_0091.jpg
ASN17_0098.jpg
ASN17_0070.jpg
ASN17_0078.jpg
ASN17_0040.jpg
ASN17_0051.jpg
ASN17_0001.jpg
ASN17_0055.jpg
ASN17_0050.jpg
ASN17_0058.jpg
ASN17_0048.jpg
[Show thumbnails]
*

Scopri di più sul collettivo Atelier Scimmie Nude…

 

REPLICHE

Teatro Edi Barrio’s, 18 giugno 2017, Milano

Festival Ex Polis, 29 giugno 2017, Milano

Spazio Scimmie Nude, 6 ottobre 2017, Milano

Spazio Scimmie Nude, 15 aprile 2018, Milano

Spazio Aità, 22 aprile 2018, Brescia

Spazio Scimmie Nude, 23 marzo 2019, Milano

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter

  • News

    • RISVEGLIO: ON LINE CON MARTA LUCCHINI! 30 Novembre 2020
    • ANNULLATO: ESPLORAZIONI 22 NOVEMBRE 13 Novembre 2020
    • ANNULLATO IL DEBUTTO DI ATELIER SCIMMIE NUDE 29 Ottobre 2020
    • 7-8 NOVEMBRE: DEBUTTO DI “C’ERO UNA VOLTA” 22 Ottobre 2020
    • 22 OTTOBRE: LEZIONE PROVA RAGAZZI 11-14 ANNI 22 Ottobre 2020
  • Newsletter



    Iscriviti alla newsletter
  • Categorie

    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • News
    • Progetti speciali
    • Rassegna stampa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Spettacoli