Scimmie Nude
Corsi a Brescia
La Scuola di Teatro Scimmie Nude, con sede a Milano, anche per il 2023/2024 continua la sua collaborazione con il Piccolo Teatro Libero di Brescia, proponendo due corsi di teatro dedicati ai bambini e ai ragazzi. In attesa di ritrovare Camilla Corridori in congedo per maternità, quest’anno i corsi saranno condotti dall’attrice e insegnante Claudia Franceschetti.
TEATRO BAMBINI 7-11 ANNI
TEATRO RAGAZZI 12-17 ANNI
Dove: Piccolo Teatro Libero, Corso Bazoli 89 – angolo via Ugo Aldrighi, 25134, Brescia.
A 200 metri dalla fermata della metro Sanpolino.
Insegnante: Claudia Franceschetti
Giorno: martedì
TEATRO RAGAZZI 12-17 ANNI:
martedì, dalle 15.30 alle 17.00 con saggio finale
Monte ore: 45 (30 lezioni da un’ora e mezza)
Calendario lezioni:
Settembre: 19-26
Ottobre: 3-10-17-24-31
Novembre: 7-14-21-28
Dicembre: 5-12-19
Gennaio: 9-16-23-30
Febbraio: 6-20-27
Marzo: 5-12-19-26
Aprile: 9-16-23
Maggio: 7-14
Saggio finale: martedì 14 maggio, ore 18.30
Lezioni prova gratuite e non impegnative: 19-26 settembre
TEATRO BAMBINI 7-11 ANNI:
martedì, dalle 17.15 alle 18.30 con saggio finale
Monte ore: 37,5 (30 lezioni da un’ora e un quarto)
Calendario lezioni:
Settembre: 12-19-26
Ottobre: 3-10-17-24-31
Novembre: 7-14-21-28
Dicembre: 5-12-19
Gennaio: 9-16-23-30
Febbraio: 6-20-27
Marzo: 5-12-19-26
Aprile: 9-16-23-30
Saggio finale: martedì 30 aprile, ore 18.30
Lezioni prova gratuite e non impegnative: 12-19 settembre

PROGRAMMA
Guidati dall’ insegnante, tutti gli allievi (a seconda dell’età ed adattando il percorso teatrale alle esigenze del singolo partecipante, del gruppo di lavoro e della fascia d’età) vivranno un percorso che attraverso il gioco del teatro creerà momenti di confronto con se stessi e con gli altri, di sostegno alle paure e alle fragilità emotive e di stimolo allo sviluppo autentico dei propri desideri grazie alla creatività artistica.
Il lavoro di gruppo accrescerà la consapevolezza della natura collettiva della vita, con il fine di creare interrelazioni atte a sviluppare l’espressività del singolo.
E’ a partire dai sogni, dai desideri segreti, dal bisogno profondo di comunicare con gli altri che gli studenti proveranno ad inserirsi in un processo creativo nel quale sviluppare un senso critico e di autodisciplina; alla scoperta della loro unicità, attraverso l’uso del corpo e della voce in uno spazio, da soli o in gruppo, con gli oggetti, con la musica o le parole, i partecipanti verranno stimolati a sentirsi in armonia con gli altri.
Il percorso si concluderà con una restituzione del lavoro svolto: un saggio/spettacolo finale aperto al pubblico che si svolgerà in giorno e orario coincidenti con l’ultima lezione del Corso.
LE SCIMMIE NUDE
L’ Associazione culturale Scimmie Nude ha sede a Milano, esiste dal 2003 ed è diretta da Gaddo Bagnoli; opera a Milano e dintorni attraverso lo Spazio Scimmie Nude, sede dellacompagnia teatrale e della Scuola di Teatro.
La Scuola di Teatro Scimmie Nude è attiva in maniera permanente dal 2008 ed ha maturato un percorso didattico alternativo e originale, sperimentato in molti anni di attività. Accanto ai corsi annuali di teatro e movimento nella sede di Milano, le Scimmie Nude conducono corsi anche in altre realtà della Lombardia e della Toscana, per bambini, adolescenti e adulti; nonché seminari nazionali e internazionali di alta formazione.
La compagnia Scimmie Nude fonda la sua metodologia su di un’attenta scelta operata tra le più avanzate tecniche di recitazione teatrale di tutto il Novecento: la Biomeccanica di Mejerchol’d, il teatro fisico di Grotowski e la pratica d’uso dei centri di Gurdjieff, nonché l’opera scientifica del filosofo William James e la poetica di Antonin Artaud. Compagnia con vocazione internazionale, nel 2013 al FIT Festival in Canada lo spettacolo “Pauraedesiderio” è stato premiato come migliore spettacolo del Festival vincendo il Premio del Pubblico; nel 2014 “Danza alla Rovescia” è stato segnalato dal sito di critica nazionale “SaltinaAria.it” come uno dei migliori spettacoli dell’anno e menzionato per le migliori interpretazioni; nel 2015 lo stesso sito ha menzionato “Cromosomie” tra le migliori regie della stagione e nel 2016 “Pauraedesiderio” tra le migliori riprese dell’anno. Il nuovo spettacolo “Decadenze” che ha debuttato a maggio 2019 a Milano è stato accolto con un notevole successo di critica e pubblico ed è ora in distribuzione.