Scimmie Nude
Atelier Scimmie Nude
ATELIER SCIMMIE NUDE
Percorso didattico spettacolare
Insegnante: Gaddo Bagnoli con la collaborazione di Claudia Franceschetti. Assistenza tecnica di Andrea Magnelli.
Dove: Spazio Scimmie Nude, Piazza G. Perego 11, Milano
Durata: da novembre a giugno
Giorno: martedì 20.00-23.00 con Gaddo Bagnoli e sabato 14.00-17.00 con Gaddo Bagnoli. I sabati dei mesi di novembre, dicembre e gennaio saranno condotti da Claudia Franceschetti.
Calendario lezioni (55 lezioni da 3 ore, tot. 165 ore):
Novembre: 7-11-14-18-21-25-28
Dicembre: 2-5-12-16-19
Gennaio: 9-13-16-20-23-27-30
Febbraio: 3-6-10-13-17-20-24-27
Marzo: 2-5-12-16-19-23-26
Aprile: 2-6-9-13-16-20-23-27-30
Maggio: 4-7-11-14-18-21-25-28
Giugno: 1-4-8-11
Calendario prove: da gennaio 2024 in poi saranno da contemplare numerose prove aggiuntive (da concordare), con e senza Gaddo Bagnoli, finalizzate alla creazione spettacolare.
Partecipanti: allievi-attori avviati al professionismo e con una solida conoscenza del metodo Scimmie Nude, selezionati su candidatura.
Possono fare richiesta di partecipazione gli allievi attori che abbiano frequentato i corsi avanzati della Scuola di Teatro Scimmie Nude, nonché tutti coloro che abbiano già partecipato a precedenti edizioni di Atelier Scimmie Nude. Sono ammessi alla candidatura anche allievi attori che abbiano equivalente esperienza di studio con Gaddo Bagnoli in altre sedi.
Numero massimo di allievi-attori: 6
Assistenti: è valutata la possibilità di una figura di assistente alla regia e una alla drammaturgia.
Prova interna di metà anno: programmata per sabato 9 marzo 2024 alle ore 17.00 allo Spazio Scimmie Nude. Tutti i corsi di studi presentano ai colleghi della scuola una tappa del loro percorso didattico. Questo evento è da considerarsi un primo confronto con il pubblico e la partecipazione è esclusivamente riservata agli studenti della Scuola di Teatro Scimmie Nude. Non è ammesso pubblico esterno.
Scadenza invio candidature: 30 agosto
Invio candidature a: info@scimmienude.com (Data la conoscenza artistica e personale maturata negli di anni di studio a Scuola, è sufficiente una manifestazione di interesse; non sono richiesti lettera di motivazione o colloquio).
Esito risultati: 1 settembre
Data inizio: martedì 7 novembre
Debutto: domenica 16 giugno 2024 alle ore 20.30 al Teatro Edi – Barrio’s di Milano
Lo stimolo di lavoro per l’edizione 2023/2024 (testo esistente o progetto di invenzione) sarà comunicato all’inizio. Il percorso didattico si intreccerà con il processo di costruzione dello spettacolo.