Milano, aprile 2018 – Dopo il successo di Iliade di Omero dello scorso anno, torna a Spazio Aità la compagnia Atelier Scimmie Nude di Milano. Il collettivo “giovane” dell’Ass. Scimmie Nude propone l’ultimo spettacolo dedicato alla sezione “Grandi Classici”.

 

ENEIDE

“Dopo il successo ottenuto con l’Iliade di Omero, l’AtelierScimmie Nude propone quest’anno un altro grande classico: l’Eneide di Virgilio. Un testo che non ha certo bisogno di presentazioni e che rappresenta per noi l’ennesima difficile sfida ma anche la possibilità di far conoscere ed amare una grande opera del passato quanto mai attuale. Infatti alcuni dei suoi temi principali ci riguardano da vicino.

Prima fra tutti la “Pietas” di Enea, la quale rappresenta non solo una devozione religiosa nei confronti degli dei, dei parenti, della patria, ma anche nei confronti di tutta l’umanità. Infatti è con Virgilio per la prima volta che il termine pietas sembra confluire nella sfera dell’humanitas, fino ad indicare il sentimento di solidarietà che ci lega a tutti gli altri uomini, sentimento che si fortifica soprattutto nelle avversità e nelle sofferenze.

L’Eneide è la storia di un viaggio della speranza, una fuga da una patria che non c’è più; una fuga di madri, padri e figli verso il sogno di un luogo dove vivere in pace. Vi ricorda niente?“

Gaddo Bagnoli

LA COMPAGNIA ATELIER SCIMMIE NUDE

La compagnia Atelier Scimmie Nude è un collettivo di giovani attori provenienti dal percorso di formazione professionale della Scuola di Teatro Scimmie Nude di Milano.

Il percorso di formazione Atelier Scimmie Nude è condotto da Gaddo Bagnoli, direttore artistico della compagnia principale Scimmie Nude, con la collaborazione di Claudia Franceschetti. Si struttura come quarto ed ultimo anno del corso di studi e nasce con lo scopo di formare giovani attori all’insegna dei metodi di lavoro e del linguaggio teatrale della compagnia principale; infatti è lo strumento di ricerca didattica e professionale che ogni anno contribuisce all’evoluzione artistica della stessa compagnia principale.

Obiettivo di Atelier Scimmie Nude è quello di creare quindi un collettivo di giovani attori e di produrre spettacoli che rappresentino i risultati della ricerca teatrale, in modo da garantire un primo appoggio alla vita professionale dei giovani artisti coinvolti.

Gli spettacoli della compagnia Atelier Scimmie Nude vengono avviati alla distribuzione, anche nelle scuole, con l’appoggio amministrativo e organizzativo dell’Associazione Scimmie Nude. Dal 2014 al 2017 il lavoro della compagnia Atelier Scimmie Nude si è concentrato sui grandi classici: “Inferno” dalla Divina Commedia di Dante Alighieri (2014), “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello (2015), “Iliade” di Omero (2016), “Eneide” di Virgilio (2017). Nel 2018 si apre un nuovo capitolo di indagine con “Razza umana”, spettacolo di invenzione sul tema degli olocausti il cui debutto è previsto per giugno.

 

***

 ENEIDE

di Virgilio

Traduzione di Adriano Bacchielli

Regia di Gaddo Bagnoli

Assistente alla drammaturgia Laura Rinaldi

con Annalisa Falché, Richard Falco, Camilla Giacometti,

Simona Ornaghi, Michela Serra, Marta Tempra Gabbiati

Canti di Annalisa Falché

Locandina di Camilla Giacometti

Foto di Margherita Busacca

Video di Lisa Cerri

Produzione Atelier Scimmie Nude (2017)

Durata: 85 min. (tempo unico)

in scena

  domenica 22 aprile 2018

ore 17.00

Spazio Aità – Contrada delle Bassiche 27/b, Brescia

Prenotazione obbligatoria

 A info@spazioaita.it o allo 030-5233612

Ingresso intero € 13,00 / ridotto € 10,00
Ingresso comprensivo di tessera associativa

La riduzione si applica per i minori di anni 11, i maggiori di anni 70 e gli studenti delle scuole di teatro dietro presentazione della tessera della scuola di appartenenza.

Spazio Aità sarà accessibile da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

www.scimmienude.com

www.spazioaita.it