Milano, 29 dicembre 2014 – La compagnia “Scimmie Nude” di Milano conclude l’anno 2014 con un importante riconoscimento: lo spettacolo “Danza alla Rovescia”, del Direttore artistico Gaddo Bagnoli con l’attrice bresciana Claudia Franceschetti, è stato segnalato da SaltinAria.com, importante sito di critica nazionale diretto da Andrea Cova, come uno dei migliori spettacoli teatrali del 2014 e Claudia Franceschetti segnalata tra le migliori attrici.

Questo il link alla segnalazione: http://www.saltinaria.it/news-spettacoli/teatro-news/classifica-teatro-saltinaria-2014.html

DANZA ALLA ROVESCIA è un monologo ispirato all’opera di Antonin Artaud ed è un omaggio alla sua poetica;  è un viaggio nei percorsi criptici dell’anima fragile e crudele di questo misterioso e meraviglioso autore.

Un non-luogo, dove solo un vecchio letto di ferro con una rete elastica, un secchio e un piccolo sgabello rappresentano tutto il mondo esteriore ed interiore di una donna sola, alla disperata ricerca di un senso per esistere.

L’attrice si muove nello spazio onirico ed allucinato del mondo poetico di Artaud, luogo che ci ricorda, forse, la stanza del manicomio di Rodez dove Artaud è stato segregato, ma anche la stanza di Van Gogh, le camere d’albergo di Rimbaud e Verlaine, o un qualsiasi altro luogo dove un’anima sola combatte gli spettri della propria esistenza e, avvolta dai vapori delle sue percezioni, vive solo il presente.

E’ una indagine sul rapporto di conoscenza tra noi ed il mondo che ci circonda, in un confronto continuo tra la vita ed il pensiero della vita.

Lo spettacolo ha debuttato il 9 aprile 2014 al Teatro della Contraddizione di Milano, all’interno della Stagione Sperimentale Europea 2013/2014 e ha replicato, sempre a Milano, a It Festival – Festival delle compagnie indipendenti- e al Festival Ex Polis.

Rafforzando ancora di più il legame con il territorio bresciano che da anni ospita repliche degli spettacoli della compagnia, le Scimmie Nude presenteranno Danza alla Rovescia a Brescia il 21 e 22 febbraio 2015.

Lo spettacolo sarà replicato allo Spazio Aità, nato nell’ estate 2014 nel cuore della città  in Contrada delle Bassiche 27/b e inaugurato a novembre;  si tratta di un “luogo in cui è possibile condividere spazi, espressioni artistiche, percorsi formativi ed altre condizioni di allergia”.

La compagnia

Le Scimmie Nude, compagnia  milanese costituitasi nel 2003 e diretta da Gaddo Bagnoli, fondano la loro metodologia su di un’ attenta scelta operata tra le più avanzate tecniche di recitazione teatrale di tutto il novecento: la Biomeccanica di Mejerchol’d, il teatro fisico di Grotowski e la pratica d’uso dei centri di Gurdjieff, nonché l’opera scientifica del filosofo William James.

Dal 2008, la ricerca della compagnia Scimmie Nude si è declinata in una trilogia (prodotta da Federica Maria Bianchi) di spettacoli originali: Pauraedesiderio, Macchine e Perversioni, a cui sono seguiti Alieni, Danza alla rovescia e nel 2015 Cromosomie.

Compagnia con vocazione internazionale, le Scimmie Nude operano a Milano e dintorni attraverso lo Spazio Scimmie Nude, sede del gruppo e della Scuola di teatro.

Nel 2013 è arrivato il primo riconoscimento internazionale: al FIT Festival in Canada, Festival internazionale alla sua diciassettesima edizione,   lo spettacolo Pauraedesiderio è stato premiato come migliore spettacolo del Festival vincendo il Premio del Pubblico; con lo stesso spettacolo la compagnia ha partecipato negli anni ad altri importanti festival teatrali nazionali tra cui si ricordano: E45 Fringe Festival del Napoli Teatro Festival Italia, Roma Fringe Festival e “In Breve…Festival di corti teatrali”, organizzata dalla LIIT, in cui  le Scimmie Nude, sempre con un estratto dello spettacolo Pauraedesiderio, sono giunte in finale  e a Claudia Franceschetti  è stato assegnato il Premio speciale come migliore attrice della manifestazione.

***

DANZA ALLA ROVESCIA

Uno spettacolo di Gaddo Bagnoli

Con Claudia Franceschetti

Musiche originali Sebastiano Bon e Francesco Canavese

Costumi Ilaria Parente

Realizzazione scenografica Andrea Cavarra

Foto Margherita Busacca

Durata: 55 minuti senza intervallo

Organizzazione generale Scimmie Nude

Produzione Scimmie Nude 2014