• Home
  • News
    • Eventi
  • Scimmie nude
    • Presentazione
    • Perché scimmie nude
    • La compagnia
      • Direttore artistico
      • Attori
      • Musicisti
  • Produzioni
    • Spettacoli Scimmie Nude
      • TRILOGIA D’INDAGINE SULL’UOMO
        • Produttrice
        • PAURAEDESIDERIO
        • MACCHINE
        • PERVERSIONI
      • DANZA ALLA ROVESCIA
      • CROMOSOMIE
      • IL CIRCO DELLE STELLE
    • Progetti speciali
      • BIANCO E ROSSO
      • PARTITURE FUTURISTE
    • Classici di Atelier Scimmie Nude per le scuole
      • INFERNO
      • ILIADE
      • ENEIDE
      • RAZZA UMANA
    • Non più in repertorio
      • AMLETO (2003)
      • TRAGICO SUO MALGRADO (2005)
      • IL CARO ESTINTO (2005)
      • IL MARE (2005)
      • POESIE E CIBO e POESIE E VINO (2005)
      • EMIGRANTI (2006)
      • LETTURE DANTESCHE (2009)
      • I CENCI – Atelier (2011)
      • POESIE D’AMORE (2011)
      • ALIENI (2012)
      • AMI (2014)
      • SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE – Atelier (2015)
  • Scuola di teatro
    • Corsi 2017/2018
      • Teatro RAGAZZI
        • BAMBINI 7-10 anni
        • PRE-ADOLESCENTI 11-14 anni
        • ADOLESCENTI (15-17 anni) – Base
        • ADOLESCENTI 15-17 anni – avanzato
      • Teatro ADULTI
        • Teatro BASE – Corso Breve DA MARZO!
        • Teatro BASE – Lorenzo Cordara
        • Teatro BASE – Andrea Magnelli
        • Teatro INTERMEDIO
        • Teatro AVANZATO
        • ATELIER Scimmie Nude
        • OFFICINA CORPO. LABORATORIO SUL CORPO IN MOVIMENTO
      • Corsi a BRESCIA
        • BAMBINI 7-10 ANNI – Base
        • BAMBINI 8-10 ANNI – avanzato
        • RAGAZZI 11-15 ANNI
        • RAGAZZI 15-17 ANNI
      • Corsi a VOLTERRA
    • Seminari
      • ENRIQUE PARDO a Milano
      • IAN MAGILTON a Milano
      • MARIANNE LE TRON a Milano
      • GADDO BAGNOLI in Toscana
      • Archivio seminari
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI a Lugano
        • GADDO BAGNOLI a Brescia – novembre 2015
        • BAGNOLI-FRANCESCHETTI in Armenia – ottobre 2015
        • ENRIQUE PARDO a Milano
        • MIMMO BORRELLI – gennaio 2015
    • Saggi
    • I ns corsi di teatro nelle vs scuole!
  • Spazio Teatro
    • Domeniche di Spettacolo – 2017/2018
    • Domeniche di Spettacolo – 2016/2017
    • Domeniche di Spettacolo – 2015/2016
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contatti
    • Convenzioni
    • Partners
    • Dove dormire
Perversioni Alieni Perversioni Alieni Macchine Perversioni
  • Italiano
  • English

MIMMO BORRELLI – gennaio 2015

     Con il patrocinio

    Logo Comune di Milano

LA GRAMMATICA MESSA IN CORPO DELL’ATTORE

Seminario di tre giorni sul monologo, su selezione

mimmo_borrelli verticale

CONDOTTO DA MIMMO BORRELLI

Definito dai critici “il più grande drammaturgo, capocomico italiano del momento”.

23-24-25 gennaio 2015

Orario: 14.00 – 21.00

Milano – Scuola di teatro Scimmie Nude

 

“Ogni emozione ha basi organiche”   Antonin Artaud

 

Addentrarsi come un frate artigiano con rituale rispetto e cinico blasfemo sberleffo nel laico santuario del mestiere ritenuto più inutile del mondo: l’attore. Il quale come sacerdote è iniziatore e partecipe di un rito.

Andare sempre più in profondità nel mondo interiore dell’attore fino a toccare il punto in cui quest’ultimo cessa di esistere di essere attore e diventa uomo nella sua condizione essenziale.

Incarnare “la parola data” sacra in quanto sacrilega; sulla sua espressività, i suoi silenzi, i suoi climax, dunque sulle possibilità emotive dell’attore, sulla sua interpretazione.

Consigliarlo passo dopo passo nel suo percorso di avvicinamento corporeo e vocale all’estasi controllata del dire scenico, come un confessore, un consigliere, un cane da non vedenti.

Mettersi in discussione, interrogarsi attraverso le parole, con le parole, per le parole, plasmando e infondendo concretezza sonora ad un vivo tormento, che a sua volta rende la lingua, tormento stesso.

Chiedersi dove stiamo andando, come possiamo migliorarci, quali errori si sono commessi, attraverso un’espiazione collettiva, una catarsi fluita dal pianto, il riso, il gioco, la compassione, l’indignazione, l’emozione ovvero il teatro.

 MIMMO BORRELLI

Mimmo Borrelli è attore, poeta, regista, drammaturgo e scrittore. Durante i primi anni della sua carriera dà inizio a intense collaborazioni da attore e burattinaio, intrecciando l’esperienza di cantante attore con quella del teatro di figura di strada, nonché dei Pupi napoletani e delle “guarattelle”.

Si afferma come autore grazie al Premio Riccione dove (unico caso) vince consecutivamente per due volte di fila, 2005 e 2007, riscuotendo immani consensi tra i giurati quali Franco Quadri, Luca Ronconi, Renata Molinari, Ottavia Piccolo, Maria Grazia Gregori, Roberto Andò, Vittorio Sermonti. Attualmente, da numerosi articoli, recensioni e convegni sulla drammaturgia, è ritenuto in Italia da critici di fama “il più grande drammaturgo, capocomico italiano del momento”.

Nel 2010 approdato felicemente alla regia ed al totale operato di capocomicato, poiché anche viscerale e intensissimo interprete dei suoi testi, attraverso l’ultimo successo “La Madre: ’i figlie so’ piezze ’i sfaccimma” : spettacolo acclamato al Teatro S. Ferdinando di Napoli e al CRT di Milano prodotto dallo Stabile napoletano stesso, con un immane successo di pubblico e critica.

Collabora in maniera attiva con il Teatro Mercadante Stabile di Napoli, nonché con la sua compagnia “Marina Commedia Società Teatrale” di cui ne è presidente e socio fondatore.

Nel settembre 2010 approda al cinema con un cameo personalmente scritto e interpretato nel film “Mozzarella Stories” di Edoardo De Angelis.

Nel settembre 2012 apre la stagione del Teatro San Carlo di Napoli con la sua opera-poema “Napucalisse” per le musiche di Giorgio Battistelli.

Nel frattempo Toni Servillo legge in tutta Italia alcuni componimenti poetici ed estratti, nel suo celeberrimo reading “Toni Servillo legge Napoli”: mettendolo alla stregua e quasi alla pari di straordinari autori della storia del teatro partenopeo ed italiano, quali: Di Giacomo, Bovio, Russo, Viviani, De Filippo.

Direttore artistico nel 2012 del “Mirabilis Festival” ideato e realizzato dalla compagnia Marina Commedia della quale è presidente. La sua opera ’Nzularchia è stata da poco è tradotta in Francia da Jean Paul Manganarò (già traduttore di Pirandello, Gadda, Viviani, Carmelo Bene, Testori).

Vince il Premio TESTORI nel dicembre 2013 all’unanimità, sconvolgendo la giuria e confermandosi una delle personalità teatrali emergenti più importanti del momento. Con “Malacrescita” sarà in scena a novembre al Piccolo Teatro Studio Melato per la stagione 2014/2015.

NOTE PRATICHE

Il laboratorio si articolerà in due fasi: il gioco fisico sull’organicità del corpo e della parola e studio e lavoro sui monologhi.

Non è esclusa la possibilità di portare dialoghi, ma sono preferibili i monologhi.

I testi scelti dai partecipanti devono essere di autori noti.

Numero massimo di partecipanti: 13.

Il laboratorio è su selezione dello stesso conduttore:

invia la tua richiesta e il tuo C.V. a info@scimmienude.com entro il 22 dicembre 2014.

L’elenco dei candidati ammessi sarà reso noto nei primi giorni di gennaio 2015.

Al seminario sono ammessi uditori in un numero massimo di 5. Per essere uditore, e quindi assistere al lavoro senza parteciparvi in maniera pratica, è sufficiente fare richiesta. La richiesta non è soggetta a selezione e l’ammissione come uditori è su criterio cronologico di segnalazione.

Il seminario si svolgerà allo Spazio Scimmie Nude:

Piazza G. Perego 11, Milano.

Per maggiori informazioni sul seminario:

Tel 02-45541447

info@scimmienude.com

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+

  • Prossimi Eventi

    1. @Milano CROMOSOMIE

      maggio 20 @ 17:00 - 18:30
    2. @Montevaso SEMINARIO DIALOGHI

      luglio 28 @ 17:00 - agosto 4 @ 12:30
    3. @Montevaso SEMINARIO MONOLOGHI

      agosto 4 @ 17:00 - agosto 11 @ 12:30
    4. @Montevaso SEMINARIO IMPROVVISAZIONE

      agosto 18 @ 17:00 - agosto 25 @ 12:30

    Vedi Tutti gli eventi:

  • News

    • Il 22 aprile ENEIDE a Brescia! 16 aprile 2018
    • ENEIDE A MILANO: GRAZIE! 15 aprile 2018
    • ENEIDE: REPLICHE A MILANO E BRESCIA! 10 aprile 2018
    • ENEIDE | CROMOSOMIE – presentazione – Foyer – aprile, maggio, giugno 2018 10 aprile 2018
    • ANNULLATO SEMINARIO MARIANNE LE TRON… 3 aprile 2018
  • Newsletter



    Iscriviti alla newsletter

  • Categorie

    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • News
    • Progetti speciali
    • Rassegna stampa
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Spettacoli